News

Sottomarino fabbrica ghiaccio: lo strano progetto contro lo scioglimento delle calotte

Di progetti ambiziosi e strampalati che sfidano lo scioglimento delle calotte e il conseguente innalzamento degli oceani ce ne sono molti, ma forse mai quanto questo. Uno studio condotto un team di designer indonesiani (si, non sono scienziati) ha ipotizzato un sottomarino il cui scopo è congelare l’acqua per creare nuovi iceberg. L’idea ha vinto il secondo posto di un concorso internazionale di design.

Le parole di Faris Rajak Kotahatuhaha, l’architetto a capo del progetto, rilasciate a Business Insider: “Se potessimo coprire di nuovo con ghiaccio più superfici polari, ciò impedirebbe sicuramente l’assorbimento del calore da parte degli oceani, il che influirebbe anche sulle temperature globali. L’obiettivo finale è quello di rispondere all’innalzamento del livello del mare con il diverso modo di pensare.”

 

Un sottomarino particolare per contrastare lo scioglimento

A livello teorico il sottomarino dovrebbe raccogliere l’acqua immergendosi e una volta pieno risale. Emerso rimane in attesa del congelamento dell’acqua mentre quest’ultima perde il sale attraverso l’osmosi inversa; il processo dovrebbe velocizzarsi. Il contenitore dell’acqua è a forma esagonale, una forma utile per comporre un quadro più ampio con diversi pezzi, appunto esagonali.

La formazione di una superficie del genere sarebbe utile in un modo indiretto all’innalzamento del livello degli oceani. L’acqua assorbe meglio i raggi del sole mentre al contrario il bianco li riflette; sostanzialmente si crea meno superficie attira calore. In ogni caso anche a questo giro si sta parlando di geoingegneria e do questi progetti ne stanno fioccando sempre di più anche se dovrebbero essere le alternative finali, quelle da usare quando tutto fallisce. Siamo veramente arrivati a questo punto?

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025