News

Sound beaming: per ascoltare musica senza bisogno di cuffie

Immaginiamo un mondo in cui ci si muove nella propria personale bolla sonora, in cui è possibile ascoltare le canzoni preferite, giocare ai videogiochi ad alto volume, guardate un film o ricevere indicazioni per la navigazione in auto, il tutto senza disturbare gli altri. Questa è la possibilità presentata dalla tecnologia “sound beaming”, una nuova tecnologia audio futuristica lanciata dall’azienda israeliana Noveto Systems. In questi giorni debutterà un dispositivo desktop che trasmette il suono direttamente all’ascoltatore senza bisogno di cuffie.

 

La tecnologia “sound beaming” può rivoluzionare il mondo dell’audio

L’azienda ha fornito alla Associated Press una demo esclusiva del prototipo desktop del suo SoundBeamer 1.0 in previsione del lancio. La demo include video naturalistici di cigni su un lago, api che ronzano e il gorgoglio di un ruscello, scenari in cui l’ascoltatore si sente completamente rapito. Secondo gli esperti che lo hanno provato, la sensazione di ascolto sembra provenire direttamente da un film di fantascienza. Il suono 3D è così vicino che sembra di sentirlo dentro le orecchie, ma anche davanti, sopra e dietro di sé.

Noveto prevede che il dispositivo avrà numerosissimi usi pratici, permettendo di ascoltare musica o teleconferenze, di giocare ai videogiochi, di guardare film senza disturbare. Nello stesso tempo, la mancanza di cuffie permette di sentire chiaramente altri suoni nella stanza e di interagire con le altre persone presenti.

Questa innovativa tecnologia, mediante un modulo di rilevamento 3D, localizza e traccia la posizione dell’orecchio inviando l’audio tramite onde ultrasoniche per creare una sorta di “tasche sonore” per le orecchie dell’utente. L’azienda spiega che è possibile ascoltare in stereo o in modalità 3D spaziale, che riproduce il suono a 360 gradi intorno all’ascoltatore.

Tuttavia, interpretare e riconoscere tanto i suoni come la filosofia di funzionamento del sistema può essere difficile, tanto che perfino l’amministratore delegato Christophe Ramstein trova difficile descrivere il concetto che sta alla base di questo rivoluzionario progetto, sostenendo che il cliente non comprende quel che non conosce. In una dimostrazione di Noveto condotta via Zoom da Tel Aviv, la Product Manager di SoundBeamer Ayana Wallwater non è stata in grado di distinguere il suono degli spari durante una dimostrazione di gioco.

Ph. credits: Foto di Omar Medina Films da Pixabay

Gloria Fiorani

Recent Posts

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025

Comunicare solo con gli occhi: la scienza svela un’incredibile capacità umana

Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento di comunicazione.…

7 Maggio 2025

Recensione Laifen Wave, uno spazzolino elettrico di qualità al giusto prezzo

Laifen, l'azienda di cui vi abbiamo parlato recentemente con la recensione dell'asciugacapelli, è una realtà in forte espansione negli ultimi…

7 Maggio 2025

Ayahuasca e salute mentale: come ambiente e mentalità influenzano l’esperienza psichedelica

Negli ultimi anni, l’Ayahuasca ha attirato l’interesse della comunità scientifica e del pubblico per i suoi effetti psichedelici e le…

7 Maggio 2025