News

Sound beaming: per ascoltare musica senza bisogno di cuffie

Immaginiamo un mondo in cui ci si muove nella propria personale bolla sonora, in cui è possibile ascoltare le canzoni preferite, giocare ai videogiochi ad alto volume, guardate un film o ricevere indicazioni per la navigazione in auto, il tutto senza disturbare gli altri. Questa è la possibilità presentata dalla tecnologia “sound beaming”, una nuova tecnologia audio futuristica lanciata dall’azienda israeliana Noveto Systems. In questi giorni debutterà un dispositivo desktop che trasmette il suono direttamente all’ascoltatore senza bisogno di cuffie.

 

La tecnologia “sound beaming” può rivoluzionare il mondo dell’audio

L’azienda ha fornito alla Associated Press una demo esclusiva del prototipo desktop del suo SoundBeamer 1.0 in previsione del lancio. La demo include video naturalistici di cigni su un lago, api che ronzano e il gorgoglio di un ruscello, scenari in cui l’ascoltatore si sente completamente rapito. Secondo gli esperti che lo hanno provato, la sensazione di ascolto sembra provenire direttamente da un film di fantascienza. Il suono 3D è così vicino che sembra di sentirlo dentro le orecchie, ma anche davanti, sopra e dietro di sé.

Noveto prevede che il dispositivo avrà numerosissimi usi pratici, permettendo di ascoltare musica o teleconferenze, di giocare ai videogiochi, di guardare film senza disturbare. Nello stesso tempo, la mancanza di cuffie permette di sentire chiaramente altri suoni nella stanza e di interagire con le altre persone presenti.

Questa innovativa tecnologia, mediante un modulo di rilevamento 3D, localizza e traccia la posizione dell’orecchio inviando l’audio tramite onde ultrasoniche per creare una sorta di “tasche sonore” per le orecchie dell’utente. L’azienda spiega che è possibile ascoltare in stereo o in modalità 3D spaziale, che riproduce il suono a 360 gradi intorno all’ascoltatore.

Tuttavia, interpretare e riconoscere tanto i suoni come la filosofia di funzionamento del sistema può essere difficile, tanto che perfino l’amministratore delegato Christophe Ramstein trova difficile descrivere il concetto che sta alla base di questo rivoluzionario progetto, sostenendo che il cliente non comprende quel che non conosce. In una dimostrazione di Noveto condotta via Zoom da Tel Aviv, la Product Manager di SoundBeamer Ayana Wallwater non è stata in grado di distinguere il suono degli spari durante una dimostrazione di gioco.

Ph. credits: Foto di Omar Medina Films da Pixabay

Gloria Fiorani

Recent Posts

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025