News

Soundbrenner Core: lo smartwatch pensato per i musicisti

Soundbrenner Core è uno smartwatch diverso da tutti i soliti wearable. Non è pensato per il fitness, non è per il benessere e la salute, è infatti creato per i musicisti.

Con un estetica semplice ed elegante, fornisce strumenti utili per migliorare il suono dello strumento. Soundbrenner Core, a differenza dei classici smartwatch e fitnesstracker, non misura battiti cardiaci ma BPM, una delle sue funzioni è infatti il metronomo. Ci scandirà il tempo della musica, non con il classico ‘bip’ o con il ticchettio della lancetta, ma con la vibrazione. Invece di misurare le calorie bruciate, ci saprà dire se il nostro strumento é accordato. Al posto della misurazione della pressione sanguigna, Soundbrenner Core misura la pressione sonora.

Il Soundbrenner Core è un’evoluzione del Pulse Metronome realizzato qualche anno fa dalla stessa casa produttrice. Core infatti contiene più funzionalità interessanti per chi suona uno strumento musicale.

 

Le caratteristiche del Soundbrenner Core

Questo music wearable ha uno schermo Oled e un’autonomia di 3 giorni. Oltre alle funzioni smartwatch collegate al telefono, come notifiche, etc. ha altre funzioni per musicisti. È infatti metronomo, accordatore e misuratore di pressione sonora. Il Soundbrenner Core è dotato anche di cinturino elastico con cui può essere legato al polso, al braccio, al petto o alla gamba.

Per utilizzare la funzione accordatore basta toglierlo dal cinturino e attaccarlo alla paletta della chitarra tramite un magnete. Funziona come un accordatore a clip, mentre con il microfono interno rileva il livello sonoro dell’ambiente circostante. Aiuta a trovare la tonalità giusta grazie a delle immagini visibili sul piccolo schermo. Misurando il livello di pressione sonora (SPL=sound pressure level), avvisa il musicista se si avvicina troppo alla distorsione, o se è il momento di indossare i tappi o abbassare il volume. Inoltre, come accordatore, potremo impostare il tempo sia dalle impostazioni del Soundbrenner, che semplicemente battendo il tempo sullo schermo.

 

Le diverse versioni: policarbonato/alluminio e cuoio/acciaio

Dopo aver terminato la raccolta fondi su Kickstarter, ottenendo più di 475 mila dollari. Le due versioni del Soundbrenner Core si possono ora prenotare. La prima in policarbonato e alluminio, costa 159 $ e comprende il kit base(cinturino in silicone, tappi per le orecchie, attacco magnetico, cavo di carica e cinturino). L’altra versione è in acciaio inossidabile e cuoio, costa 199 $ e al Kit base si aggiungono un cinturino in pelle e una custodia.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Recensione Oppo A5 Pro 5G: elegante, tuttofare e super resistente

Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G), uno smartphone economico,…

24 Aprile 2025

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…

23 Aprile 2025

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…

23 Aprile 2025

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…

23 Aprile 2025

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…

23 Aprile 2025

Recensione Omajin Baby Monitor: qualità e tante funzioni interessanti

Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…

23 Aprile 2025