News

Essere leggermente sovrappeso potrebbe aumentare la resistenza al cancro

L’essere sovrappeso, più precisamente aveva un valore di BMI che indica questo aspetto, è spesso collegato a un certo tipo di malattie; si parla ovviamente di individui la cui massa muscolare non è troppo sviluppata. Tumori, diabete, malattie cardiovascolari. Detto questo, un nuovo studio condotto dalla Flinders University ha evidenziato un altro aspetto particolare. Avere un indice di massa corporea superiore di poco alla media potrebbe garantire una sopravvivenza maggiore in caso di cancro.

Questa scoperta è venuta fuori casualmente durante altri studi clinici. Quest’ultimi si erano concentrati su un trattamento immunoterapico per il carcinoma polmonare. Il trattamento è risultato essere più efficace in quei soggetti proprio con una massa grassa leggermente superiore al valore considerato neutro.

 

Sovrappeso e cancro

Le parole del Dr. Ganessan Kichenadasse, ricercatore di oncologia medica: “Questo è un risultato interessante e aumenta il potenziale per indagare ulteriormente con altri tumori e altri farmaci antitumorali. Dobbiamo fare ulteriori studi sul possibile legame tra BMI e infiammazione correlata, che potrebbe aiutare a comprendere i meccanismi alla base della risposta paradossale a questa forma di trattamento del cancro“.

Essendo una scoperta fatta quasi per caso, i dati in merito sono pochissimi. Ovviamente non si tratta di una casualità in sé, ma per capirne meglio gli effetti bisogna condurre ulteriori studi. Al momento ci sono più effetti negativi a essere sovrappeso che quelli negativi. L’avere troppa massa grassa porta ad avere effetti metabolici su molti aspetti. Pressione sanguigna, colesterolo, trigliceridi, resistenza all’insulina e tanti altri ancora. Non c’è da sottovalutare tutti questi rischi.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Dolcificanti artificiali: gli effetti sul cervello

Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo, la società…

4 Aprile 2025

Gli scienziati riportano in vita alghe preistoriche dopo 7.000 anni

Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del Mar Baltico…

4 Aprile 2025

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i livelli ormonali.…

4 Aprile 2025

Musica e genetica: perché il nostro cervello ama le melodie

La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a evocare emozioni…

4 Aprile 2025

Il tuo nome potrebbe influenzare i tratti del tuo viso

Un nuovo studio suggerisce che il nome che ci viene assegnato alla nascita potrebbe avere un impatto sul nostro aspetto…

4 Aprile 2025

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…

4 Aprile 2025

Read More