News

SpaceX: al via il lancio di prova con dei manichini da crash test sulla ISS

La SpaceX di Elon Musk ha ricevuto l’Ok per effettuare i test della CrewDragon. Porterà dei manichini da crash test sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS).

 

Il 2 Marzo la SpaceX procederà con la missione Demo-1

Dopo la conferma della SpaceX, è arrivato finalmente il nulla osta della NASA, per il primo volo della CrewDragon, il veicolo spaziale progettato per affiancare la russa Soyuz nel servizio di taxi per l’orbita bassa terrestre. Il test di lancio è quindi ufficiale ed è previsto per il 2 Marzo alle 8:48 italiane da Cape Canaveral, in Florida.

L’accordo tra NASA e Musk, è arrivato il 22 Febbraio, dopo una lunga serie di controlli e test eseguiti dalla NASA che si è conclusa con l’approvazione del lancio di prova. La capsula CrewDragon partirà quindi con destinazione la ISS, trasportando a bordo dei dispositivi di prova antropomorfi (il nome corretto dei manichini per i crash test), nella missione denominata Demo-1. In caso di esito positivo la Spacex inizierà a pensare al trasporto di astronauti.

Non è certo la prima volta che Elon Musk manda un manichino nello spazio, ma speriamo che ottenga risultati migliori rispetto alla prima volta. Lo scorso anno infatti mandò nello spazio la Tesla in un test del Falcon Heavy, che ora è dispersa nello spazio.

 

Il lancio sarà effettuato con il Falcon 9

Il lancio prova del CrewDragon, avverrà con un Falcon 9, e dovrebbe agganciarsi con la ISS il giorno seguente, dove resterà fino all’8 Marzo, quando si staccherà per effettuare il rientro controllato con arrivo nell’Oceano Atlantico.

Se dovessero esserci problemi il 2 Marzo ed il lancio non potrà essere effettuato, saranno previsti ulteriori tentativi il 5, o l’8 od il 9 Marzo. In caso di successo del test, Spacex passerà ai test Demo-2, un volo di prova con equipaggio a bordo, che sarà composto dagli astronauti Bob Behnken e Doug Hurley della Nasa. L’operazione Demo-2 è prevista all’incirca per Luglio 2019.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025