News

SpaceX: Falcon 9 illumina il cielo della California e del Messico settentrionale

Nel cielo di Chihuahua – e della vicina California – molti credevano che fosse accaduto uno strano fenomeno. Il tutto ha avuto luogo questa domenica ed ha lasciato gli spettatori sbalorditi. Si è trattato di uno strano raggio di luce che, per molti, sembrava un meteorite che attraversava il cielo.

Ma la verità è che, secondo quanto è stato poi spiegato dalla stampa, in realtà la luce non era un meteorite ma Falcon 9, il razzo SpaceX che è decollato dalla Base Aerea Vandenberg, situata in California, alle 20:22 (ora locale del Messico).

Secondo i resoconti dei media locali, il razzo è stato visto da Hermosillo e da altri luoghi nel nord del Messico. In effetti, diverse persone hanno condiviso il momento attraverso i loro profili sui social network.

La navicella, progettata dalla compagnia di Elon Musk, aveva a bordo il satellite argentino SAOCOM 1A, che è stato messo in orbita quella stessa notte. Pesa circa tre tonnellate e ha un’antenna lunga 10 metri e 35 metri quadrati di superficie. Il modulo, la cui progettazione ha richiesto oltre un decennio di lavoro, è il primo di due satelliti che verranno utilizzati per la gestione delle emergenze e il monitoraggio del territorio.

Questo satellite avrà usi in agricoltura, idrologia e prevenzione dei disastri naturali. Permetterà di anticipare inondazioni e creare mappe di spostamento dei ghiacciai. Offrirà anche servizi all’industria agronomica per monitorare la crescita delle colture e analizzare se sia necessario fertilizzare o no.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025