News

SpaceX rimanda il lancio di Falcon 9: Starlink dovrà aspettare

SpaceX è stata costretta a rimandare il lancio della sua futuristica “costellazione satellitare” da Cape Canaveral prevista per questa settimana, preparandosi per un nuovo tentativo non prima della prossima settimana. “Occorre ancora tempo per aggiornare il software satellitare e ricontrollare tutto di nuovo“, ha detto la società due ore prima delle 10:30, orario per cui era previsto il lancio.

 

SpaceX rimanda il lancio: è tempo di aggiornamenti

Falcon 9 decollerà dal Complesso di Lancio 40. “Vogliamo fare tutto il possibile già a terra per massimizzare le probabilità di successo della missione. Il prossimo tentativo di lancio avverrà tra circa una settimana“. Se il team riuscisse a risolvere i problemi del software entro tale data, si prevede che l’orario di apertura della finestra di lancio sia simile.

SpaceX sta pianificando di recuperare il booster, che in precedenza era stato sfruttato per due lanci: uno dalla Florida e uno dalla California. Circa otto minuti dopo il decollo, si staccherà dopo aver raggiunto i 156 metri di altezza per poi atterrare sulla nave drone Of Course I Still Love You, nell’Oceano Atlantico.

 

Starlink: un progetto estremamente ambizioso

Collegati alla carena del carico utile del razzo ci sono 60 satelliti Starlink, che daranno il via al tentativo dell’azienda di entrare nel settore dei servizi Internet. Il CEO Elon Musk spera di arrivare a coprire tra il 3 e il 5% del mercato mondiale delle telecomunicazioni, con un guadagno di circa 1 trilione di dollari da utilizzare per finanziare futuri viaggi sulla Luna e su Marte.

La rete Starlink, ha detto, potrebbe diventare operativa con circa 400 satelliti e iniziare a lavorare autonomamente da quel momento. Con circa 1.500 satelliti, Starlink fornirebbe copertura in tutto il mondo e contribuirebbe a fornire connettività alle persone nelle zone rurali o a coloro che pagano prezzi elevati per questo tipo di servizi. “Aiutare le persone a connettersi fra loro è uno degli scopi più alti a cui potessimo aspirare“, ha detto Musk ai giornalisti.

Nello Giuliano

Recent Posts

Costruire case sulla Luna con la luce solare: la sfida della NASA

Entro il 2028, la NASA tornerà sulla Luna con la missione Artemis III, portando per la prima volta una donna…

6 Luglio 2025

Amazon: queste nuove offerte lasciano tutti a bocca aperta

Il periodo dei saldi e iniziato e Amazon ha pensato bene di sorprendere i suoi clienti lanciando una marea di…

6 Luglio 2025

Come sopravvivere al caldo: cibi leggeri, esercizi adatti e riposo per affrontare l’estate

Le ondate di calore sono sempre più frequenti e intense, mettendo a dura prova il benessere quotidiano, soprattutto nei mesi…

6 Luglio 2025

Ecco i 5 prodotti Apple che riceveranno il chip M5 entro fine anno

Apple sta pianificando di aggiornare ben 5 dei suoi prodotti con la nuova generazione di chip M, l'M5. Nonostante l'M4…

5 Luglio 2025

Emicrania: un nuovo aiuto dai farmaci semaglutide

Un ennesimo studio sui farmaci semaglutide ne sta esaltando le qualità oltre allo scopo per cui sono stati inizialmente sviluppati.…

5 Luglio 2025

Il tempo ha tre dimensioni? Una nuova teoria potrebbe unificare la fisica

La fisica moderna è divisa in due regni. Da un lato, la relatività generale, che spiega perfettamente il comportamento di…

5 Luglio 2025