News

SpaceX rimanda il lancio di Falcon 9: Starlink dovrà aspettare

SpaceX è stata costretta a rimandare il lancio della sua futuristica “costellazione satellitare” da Cape Canaveral prevista per questa settimana, preparandosi per un nuovo tentativo non prima della prossima settimana. “Occorre ancora tempo per aggiornare il software satellitare e ricontrollare tutto di nuovo“, ha detto la società due ore prima delle 10:30, orario per cui era previsto il lancio.

 

SpaceX rimanda il lancio: è tempo di aggiornamenti

Falcon 9 decollerà dal Complesso di Lancio 40. “Vogliamo fare tutto il possibile già a terra per massimizzare le probabilità di successo della missione. Il prossimo tentativo di lancio avverrà tra circa una settimana“. Se il team riuscisse a risolvere i problemi del software entro tale data, si prevede che l’orario di apertura della finestra di lancio sia simile.

SpaceX sta pianificando di recuperare il booster, che in precedenza era stato sfruttato per due lanci: uno dalla Florida e uno dalla California. Circa otto minuti dopo il decollo, si staccherà dopo aver raggiunto i 156 metri di altezza per poi atterrare sulla nave drone Of Course I Still Love You, nell’Oceano Atlantico.

 

Starlink: un progetto estremamente ambizioso

Collegati alla carena del carico utile del razzo ci sono 60 satelliti Starlink, che daranno il via al tentativo dell’azienda di entrare nel settore dei servizi Internet. Il CEO Elon Musk spera di arrivare a coprire tra il 3 e il 5% del mercato mondiale delle telecomunicazioni, con un guadagno di circa 1 trilione di dollari da utilizzare per finanziare futuri viaggi sulla Luna e su Marte.

La rete Starlink, ha detto, potrebbe diventare operativa con circa 400 satelliti e iniziare a lavorare autonomamente da quel momento. Con circa 1.500 satelliti, Starlink fornirebbe copertura in tutto il mondo e contribuirebbe a fornire connettività alle persone nelle zone rurali o a coloro che pagano prezzi elevati per questo tipo di servizi. “Aiutare le persone a connettersi fra loro è uno degli scopi più alti a cui potessimo aspirare“, ha detto Musk ai giornalisti.

Nello Giuliano

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025