News

Comete e meteoriti: ci aspetta un fine settimana ricco di eventi spaziali

Dicembre di quest’anno si è rivelato essere un mese speciale per quanto riguarda gli eventi astronomici e anche questo week-end non fa eccezione. I prossimi due giorni si riveleranno particolari e saranno caratterizzati dal passaggio di una cometa al quanto luminosa con in aggiunta una pioggia di meteoriti. La prima prende il nome di Comet 46P/Wirtanen mentre le meteoriti sono note come Geminide.

Wirtanen passerà molto vicino alla Terra, relativamente parlando visto che si parla di 12.964.000 di chilometri di distanza; la prossima volta sarà tra 20 anni. La luce di questo oggetto cosmico era già visibile a novembre, ma questo fine settimana raggiungerà il suo picco più precisamente domenica 16 all’altezza del manico della costellazione del Piccolo Carro; sarà l’evento più luminoso registrato proveniente da una cometa in tutto il 2018.

Ecco un suggerimento da parte di Brad Tucker, esperto dell’Australian National University Research School of Astronomy and Astrophysics: “Guarda verso est con un piccolo binocolo o un telescopio per vedere la cometa verde e sfocata, vicino alla costellazione di Orione o alla casseruola.”

 

La pioggia di meteoriti

Nelle ultime settimane ce ne sono state diverse e prima delle fine dell’anno ce ne saranno altre. Questa sarà caratterizzata da uno sciame di luci rosse e verdi che illumineranno il cielo notturno già questa sera. È dal 1862 che succede praticamente ogni dicembre e a questo giro non c’è stato nessuna eccezione.

Ovviamente per vederle bisognerà uscire dai centri abitati e sperare di incontrare un cielo limpido. Se si è fortunati se ne potranno vedere fino a 100 all’ora durante il piccolo massimo. Buona visione.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Farmaci tipo Ozempic efficaci anche nel diabete di tipo 1: lo rivela uno studio innovativo

Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per il trattamento…

4 Luglio 2025

Impianti neurali rivestiti di farmaci: la nuova frontiera contro il rigetto immunitario

Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario che spesso…

4 Luglio 2025

Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo uno studio…

4 Luglio 2025

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor, iPhone 17…

4 Luglio 2025

Amazon: ecco le migliori offerte Prime Day in anticipo

Il Prime Day di Amazon è alle porte e, nonostante la festa delle offerte partirà l'8 luglio a mezzanotte, già…

3 Luglio 2025

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…

3 Luglio 2025