Spazio: trovato un gruppo di esopianeti abitabili non troppo lontani da noi

Date:

Share post:

Lo spazio è pieno di pianeti quindi trovarne di simili al nostro non dovrebbe essere così strano eppure ogni volta che succede i ricercatori vanno in estasi. È quello che è successo di recente quando un gruppo di ricercatori provenienti da alcuni paesi europei e dal Cile hanno trovato delle prove proprio in merito ad alcuni esopianeti, per l’esattezza ben tre. Quest’ultimi orbitano intorno alla stella GJ1061 la quale è la base di un sistema stellare non troppo lontano dal nostro sistema, per lo meno rispetto alle normali distanze a cui l’universo ci abitua.

Per l’esattezza si trova a circa 17,5 anni luce di distanza, e per comparazione il sistema di Proxima Centauri, il sistema stellare più vicino alla Terra, si trova a 4,2 anni luce. La stella sopracitata è piccola a massa bassa o anche detta nano M. Su questa base i ricercatori hanno ipotizzato la presenza di alcuni esopianeti e per questo lo hanno studiato approfonditamente trovandone ben tre.

 

Lo spazio e gli esopianeti

Per la scoperta i ricercatori hanno usato un metodo legato alla velocità radiale per la rivelazione dei pianeti. È la tecnica più comune ovvero osservare attentamente piccole variazioni nella luce, delle ombre che indicano il passaggio di altri oggetti. Come appena detto è la tecnica più usata da anni, ma l’avanzamento tecnologico permette l’individuazione anche di pianeti più piccoli. Lo studio ha evidenziato anche che questi pianeti potrebbe risultare parecchio invitata per l’uomo, ma il problema è la stessa la quale risulta molto instabile, o almeno lo sono in generale le nane M.

Related articles

Come la fibra alimentare attiva i geni antitumorali

La fibra alimentare è un componente essenziale della dieta umana, noto principalmente per i suoi benefici sulla salute...

Instagram e Facebook: Meta rimuove oltre 2 milioni di filtri AR, ecco perché

Meta ha annunciato che dal 14 gennaio 2025, i filtri di realtà aumentata (AR) creati da terze parti...

Microsoft: sfida aperta ad Apple ed il suo App Store

Microsoft lancia un duro attacco frontale all'App Store di Apple, infatti il nocciolo della polemica riguarda il 30% di commissione che...

Batteri: uno dei motivi dietri ai dolori alla pancia

Il nostro corpo ha diversi modi per segnalarci che c'è qualcosa che non va, o più nello specifico...