News

Dallo spazio potrebbe arrivare un lungo e freddo inverno

Mentre all’interno dell’atmosfera sembra che stiamo facendo di tutto per aumentare la temperatura ogni anno, negli strati più esterni sembra capitare il contrario. Secondo la NASA infatti questo inverno potrebbe durare più a lungo e risultare molto più freddo del solito. La termosfera assisterà a temperature record a causa dell’attività delle macchie solari presenti sulla superficie solare, i sintomi dell’età della nostra stella.

La NASA sta riferendo che la nostra atmosfera sta rilasciando energia termica verso l’esterno e questo potrebbe portare ad un’era glaciale spaziale. Come detto sopra l’effetto non sarà tanto percepibile direttamente da noi che nel frattempo dovremo fare i conti con altri fenomeni, ma piuttosto per tutto quello che c’è oltre. Uno degli aspetti più a rischio sono le telecomunicazioni, ma anche la navigazione potrebbe risultare colpita da tutto questo e potremmo assistere ad aumento della spazzatura spaziale.

 

Bruciato all’interno, gelato all’esterno

Ecco una dichiarazione della NASA: “Se le tendenze attuali continuano, potrebbe presto impostare un record di Space Age per il freddo. Il minimo solare può migliorare gli effetti delle condizioni meteorologiche spaziali, interferire con le comunicazioni e la navigazione, e persino causare “spazzatura” di rifiuti spaziali.

Attualmente l’agenzia spaziale statunitense sta monitorando la quantità di calore che sta venendo rilasciata nello spazio. Per farlo si misura proprio la quantità di calore rilasciata dalle molecole di ossido nitrico tramite uno strumento chiamato SABRE presente sul satellite TIMED.

Nel momento in cui la termosfera si raffredda allora si restringe anche e in questo momento il confine spaziale del nostro piano è più ristretto del solito.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025