News

Spazio: HD189733b, il pianeta in cui piove vetro sciolto

Sull’infinità dello Spazio ci sono teorie contrastanti, ma sul fatto che sia vasto non ce ne sono. Una miriade di pianeti la fuori aspettano solo di essere scoperti e con essi anche tutti i misteri che celano. Un aspetto interessante è notare le differenze di alcuni fenomeni rispetto alla Terra come la semplice pioggia. Per esempio, su Saturno piove metallo il quale trasuda dai suoi iconici anelli

Diversi anni fa è stato scoperto un pianeta il cui nome è il ben poco fantasioso, HD189733b. Questo corpo celeste presenta un’atmosfera esterna molto grande e insieme all’estrema vicinanza al proprio sole succede qualcosa di particolare. Questa vicinanza porta le temperature diurne vicino ai 930°. Conseguenza? Piove vetro liquido.

 

Lo spazio e il pianeta marmo blu

Il pianeta in sé è stato scoperto nel lontano 2005, ma è stato studiato solo più avanti attraverso l’esposizione ai raggi X. Sia l’Osservatorio X-Ray Chandra della NASA che quello di XMM Newton dell’ESA hanno visto un calo dei raggi X della stella tre volte superiore a quello osservato nella luce ottica.

Il risultato di questo ha portato alla scoperta che il pianeta presenta un’atmosfera planetaria molto più grande di quello ipotizzato inizialmente. “L’atmosfera estesa di questo pianeta ne fa un bersaglio più grande per le radiazioni ad alta energia dalla sua stella, quindi si verifica più evaporazione.” Queste le parole di Scott Wolk, un astronomo del Centro di astrofisica di Harvard-Smithsonian.

L’HD189733b potrebbe anche presentare aurore luminose su tutto il pianeta a causa dell’ampia carico di radiazioni che lo colpiscono, ma si tratta di una sola speculazione a questo punto, hanno detto gli autori dello studio. Oltre a questo purtroppo non si sa molto sul pianeta.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025