News

Spazio: come minare e sfruttare le ricchezze sparse nel sistema solare

La Terra è piena di materiale preziosi, un’infinità rispetto a quelli presenti nello spazio, e ci mancherebbe visto che tutto è arrivato da lassù. Asteroidi e pianeti che potrebbe stravolgere l’economia terrestre sono lì che si aspettano. Da tempo si parla della possibilità di andare a estrarre questi materiali per portarli sulla Terra, ma è molto difficile. Bastì pensare che nelle scorse settimane abbiamo festeggiato per aver raccolto appena qualche grammo di roccia da Bennu.

Detto questo, gli esperti continuano a lavorare per poter raggiungere un giorno questa possibilità Sulla Stazione Spaziale Internazionale è stato fatto di recente un esperimento che punta a ridurre le distanze in tal senso aumentando con un’efficacia del 400% rispetto alla nostra capacità attuale. La tecnica potrebbe permetterci di accedere a nuove fonti di magnesio, ferro e altri minerali rari.

 

Spazio: alla ricerca di materiali

L’elemento chiave sono alcuni batteri, qualcosa che viene usato già sul nostro pianeta senza problemi. Alcuni batteri sono in grado i lisciviare i metalli, il biomining, che aiuta a non dover basarsi su altri elementi. Con alcune accortezza, si può provare a farlo anche su altri pianeti, come Marte.

Le parole dell’astrobiologa Rosa Santomartino dell’Università di Edimburgo: “I microrganismi sono molto versatili e mentre ci spostiamo nello spazio, possono essere utilizzati per realizzare una varietà di processi. L’estrazione elementare è potenzialmente una di queste.”

Quelle di Charles Cockell, altro astrobiologo della stessa università: “I nostri esperimenti danno supporto alla fattibilità scientifica e tecnica dell’estrazione elementare biologicamente potenziata in tutto il Sistema Solare. Anche se non è economicamente fattibile estrarre questi elementi nello spazio e portarli sulla Terra, la biomining spaziale potrebbe potenzialmente supportare una presenza umana autosufficiente nello spazio.”

Tags: spazio
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025