News

Spazio: captate nuove e particolari onde radio al di fuori della nostra galassia

L’esplorazione spaziale al momento avviene in diversi modi, principalmente sonde che vanno in giro alla ricerca di qualsiasi cosa, telescopi in orbita intorno alla Terra che scrutano ogni possibile angolo esistente e altri telescopi ed antenne presenti sul nostro pianeta occupati a fare la stessa cosa. Molto del lavoro viene svolto rimanendo in ascolto di eventuali suoni o in attesa di onde di altra natura.

In questi giorni dei ricercatori sono arrivati ad una conclusione per cui sono abbastanza sicuri di avere captato una lunga serie di onde provenienti da fuori la nostra Galassia. Il tutto è stato registrato grazie al telescopio canadese Hydrogen Intensity Mapping Experiment o abbreviato CHIME. Sono state individuate 13 diverse serie di onde e apparentemente anche 6 suoni esplosivi i quali provenivano tutti dallo stesso punto ovvero un’altra galassia a 1,5 miliardi di anni luce di distanza.

 

Cosa sono?

Al momento non ci conosce ancora l’origine delle esplosioni, ma come tutto quello che riguarda lo spazio ci sono solamente delle teorie. La più accredita è che si tratta di alcune stelle di neutroni o di magnetars le quali ruotano ad alta velocità su loro stessa creando delle potenti onde. In ogni caso l’effetto scattering, ovvero quello degli elettroni sul campo magnetico, sono di utilità per ricercare l’origine esatta.

Il telescopio canadese è stato ultimato da non molto e ha iniziato ad ascoltare l’universo da ancora meno. I primi suoi sono stati registrati durante una fase di pre-commissioning ovvero che non era al massimo della potenza. I ricercatori sono convinti che capteranno sempre di più nei prossimi mesi.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…

6 Aprile 2025

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…

5 Aprile 2025

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…

5 Aprile 2025