News

Spazio: in arrivo di passaggio la pioggia di meteore delle Leonidi

Questa settimana è stata e sarà particolare dal punto di vista spaziale. Il cielo notturno in questi giorni sta dando la possibilità diverse meraviglie dello spazio come Venere, Saturno e Marte, ma forse la parte migliore deve ancora arrivare. Per questo fine settimana è previsto il passaggio di un folto gruppo di meteore noto come la pioggia delle Leonidi. Il picco avverrà per la notte di sabato, più precisamente nella seconda metà visto che nella prima la Luna illuminerà eccessivamente il cielo.

Già la domenica che è appena passata aveva visto una pioggia, ma il numero di detriti erano pochi. Quest’altra sarà caratterizzata da un passaggio massiccio tanto che si potranno vedere dalle 10 alle 20 stelle cadenti all’ora. Come sempre un battito di ciglia potrà farvi perdere il passaggio visto che i detriti della cometa Tempel-Tuttle viaggiano a circa 44 miglia all’ora.

 

Pronti ad alzare gli occhi al cielo

Ecco una dichiarazione di un portavoce della NASA: “Le Leonidi quest’anno dovrebbero produrre tra 10-20 meteore all’ora poco prima dell’alba del mattino del 18 novembre. Anche se le Leonidi sono svenire, la luna gibbosa crescente si posizionerà prima che il raggio si alzi abbastanza in alto nel cielo per produrre una velocità meteorologica decente, quindi non ci sarà luce lunare per interferire con la visione.”

L’ultima volta che questa particolare pioggia è passata vicino alla terra è stato il 2002, ma la migliore annata è stata il 1966. In quell’anno “Gli spettatori hanno vissuto una spettacolare tempesta di Leonidi: migliaia di meteore al minuto sono cadute nell’atmosfera terrestre durante un periodo di 15 minuti“, sempre parole della NASA.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025