News

Spazio: si è scoperto altro sulla super-terra più vicina a noi

All’inizio di quest’anno il telescopio spaziale noto come Transiting Exoplanet Survey Satellite, o più noto come TESS, scrutando lo spazio aveva individuato un nuovo pianeta; apparentemente un nome non ce l’ha ancora quindi per adesso il suo identificativo è GJ 357 d. Questo pianeta è particolare, non solo si tratta di un esopianeta, ma è considerata una super-terra che si traduce col fatto che ha le caratteristiche simili a Gaia. Aspetto ancor più interessante è il fatto che si trova a soli, relativamente parlando, 31 anni luce da noi.

Di recente un team internazionale di astronomi guidato da Lisa Cornell ha appreso di più su questo pianeta. Rispetto al nostro è più massiccio e presenta un’atmosfera più densa il che permetterebbe il mantenimento di acqua liquida sulla superficie. L’astronoma si è sbilanciata addirittura da affermare che alcuni telescopi che presto verranno messi online potranno anche scoprire se è presente della vita.

 

Lo spazio e la super-terra

Alcune dichiarazioni della Cornell: “Questo è eccitante, poiché questa è la prima super-Terra vicina dell’umanità che potrebbe ospitare la vita – scoperta con l’aiuto di TESS, la nostra piccola, potente missione con una vasta portata. Lavorare su un pianeta appena scoperto è una sorta di sogno che diventa realtà. Sono stato tra il primo gruppo di persone a modellare i suoi spettri e pensare a questo mi travolge ancora.”

Come suggerisce la lettera “d” alla fine del nome, questo è il quarto pianeta scoperto in torno ad una stella. In questo caso GJ 357 d gira attorno alla propria stella nana ogni 55.7 giorni; presenta un quinto della distanza che c’è tra noi e il Sole. La speranza è trovare delle forme di vita.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025