News

Isola di plastica nel Mediterraneo: una scoperta fatta vicino all’Isola d’Elba

La maggior parte di noi conosce la gigantesca isola di rifiuti, quasi la maggior parte plastica, che galleggia in mezzo al Pacifico. Ogni giorno, settimana, mese e anno che passa quest’isola artificiale continua ad ingrandirsi per via delle correnti oceaniche che spingono tali rifiuti difficilmente degradabili in un unico punto. Giusto per non farci mancare niente di recente è stata scoperta una versione più piccola di quest’isola, ma al largo delle nostre coste ovvero vicino all‘Isola d’Elba, o meglio tra quest’ultima e la Corsica.

La scoperta fatta da un team di francesi è una sorpresa e non solo per il fatto che purtroppo è un qualcosa che tutti noi dovremo affrontare, ma anche per il fatto che è così grosso che fa strano non essersene accorti prima. Anche se i dati precisi non sono ancora stai presi, la superficie di questa cosa è qualche chilometro. Il fatto che non è stata avvistata in precedenza è forse dovuto al fatto che le correnti tendono a disgregare e a ricompattare i rifiuti ciclicamente.

 

L’isola di spazzatura del Mediterraneo

Ecco la dichiarazione di uno degli scopritori di tale formazione, François Galgani, e riportata da TPI: “Questa è un’area in cui questo tipo di fenomeno è ricorrente. le correnti sono più forti, e le zone di convergenza della plastica sono di dimensioni più piccole e generalmente durano solo pochi giorni o pochi mesi. Questi rifiuti pongono problemi in termini di fauna marina, in particolare per le tartarughe marine che possono confondere la plastica con le meduse e ingerirle, l’80 per cento delle tartarughe del Mediterraneo sono state trovate con rifiuti nello stomaco.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025