News

Spazzatura spaziale: un problema che gli Stati Uniti vogliono mitigare

La spazzatura spaziale è un problema. Non per noi, ma per le future missioni spaziali e in parte anche per alcune nostre comodità. Il rischio di frammenti che orbitano ad alta velocità è che possono colpire i razzi in partenza, navicella in rientro e dei satelliti già presenti. Oltre a questo rischio, ogni eventuale impatto va a sua volta a peggiorare la presenza di detriti.

Cercare di regolare questo aspetto è importantissimo visto che si punta sempre di più allo spazio e non di meno. Più missioni, più rischi e più detriti. Ancora una volta c’è chi cerca di porre un rimedio e nello specifico gli Stati Uniti tramite la Federal Communications Commission, che tra le altre cose ha un interesse diretto proprio per via dei sistemi di comunicazione tramite i satelliti.

 

La spazzatura spaziale, un problema da risolvere

Le parole della FCC:

“Significherà più responsabilità e meno rischi di collisioni che aumentano i detriti orbitali e la probabilità di guasti alle comunicazioni spaziali. Satelliti defunti, nuclei di razzi scartati e altri detriti ora riempiono l’ambiente spaziale, creando sfide per le missioni attuali e future. La seconda era spaziale è qui. Affinché continui a crescere, dobbiamo fare di più per ripulire noi stessi in modo che l’innovazione spaziale possa continuare a rispondere. Senza un ambiente operativo sicuro, il rischio di detriti potrebbe degenerare da un ripensamento finanziario a un pericolo che fa riflettere gli investitori due volte e potrebbe complicare le operazioni in un modo che rallenta o limita i nuovi sforzi spaziali aumentando i costi delle missioni”.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025