Ph. credit via Sky History
Un’analisi del cosiddetto “specchio spirituale” di John Dee, utilizzato dagli inglesi per cercare di parlare con i fantasmi, mostra che l’oggetto ha origini nella civiltà azteca. Oltre ad essere un consigliere della regina Elisabetta I d’Inghilterra, John Dee era profondamente coinvolto nei campi della magia e dell’occulto. Gli inglesi cercarono persino di comunicare con i fantasmi, utilizzando uno “specchio spirituale” fatto di ossidiana levigata (una roccia composta principalmente da vetro vulcanico).
Lo specchio in questione si trova ora al British Museum, a Londra, e recentemente, un team di scienziati ha deciso di analizzarlo, così come altri oggetti correlati nelle collezioni di questo museo.
I ricercatori hanno confrontato le loro “impronte digitali” chimiche (proporzioni di elementi come ferro, titanio e rubidio) con le proporzioni in campioni di ossidiana prelevati da diverse parti del Messico. Questo perché gli specchi di ossidiana, come quello del consigliere di questa regina, erano noti alla cultura azteca. Gli Aztechi li usavano per divinare il futuro e anche durante i rituali religiosi.
“Poiché l’ossidiana si trova solo in luoghi vulcanici molto specifici, ha quasi sempre un profilo chimico molto diverso“, ha spiegato allo stesso sito web Stuart Campbell, professore all’Università di Manchester e autore principale dello studio pubblicato sulla rivista scientifica Antiquity.
L’analisi ha mostrato che lo specchio di John Dee, così come uno specchio circolare molto simile al suo, possedeva corrispondenze molto ravvicinate di campioni provenienti da Pachuca, una regione del Messico che era sotto il controllo azteco e che “era la più esplorata” da questa civiltà.
All’inizio del XVI secolo, gli specchi di ossidiana realizzati da questo popolo avevano un contesto culturale molto specifico. Quindi, quando i colonizzatori li portarono in Europa, trapiantarono anche l’idea che potessero essere usati per scrutare nel futuro o contattare altri mondi.
La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…
Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento sociale dei…
Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione interessante e…
Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…
Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…
I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…