News

Lo specchio usato da John Dee per parlare ai fantasmi aveva origine dagli Aztechi

Un’analisi del cosiddetto “specchio spirituale” di John Dee, utilizzato dagli inglesi per cercare di parlare con i fantasmi, mostra che l’oggetto ha origini nella civiltà azteca. Oltre ad essere un consigliere della regina Elisabetta I d’Inghilterra, John Dee era profondamente coinvolto nei campi della magia e dell’occulto. Gli inglesi cercarono persino di comunicare con i fantasmi, utilizzando uno “specchio spirituale” fatto di ossidiana levigata (una roccia composta principalmente da vetro vulcanico).

Lo specchio in questione si trova ora al British Museum, a Londra, e recentemente, un team di scienziati ha deciso di analizzarlo, così come altri oggetti correlati nelle collezioni di questo museo.

 

Le indagini

I ricercatori hanno confrontato le loro “impronte digitali” chimiche (proporzioni di elementi come ferro, titanio e rubidio) con le proporzioni in campioni di ossidiana prelevati da diverse parti del Messico. Questo perché gli specchi di ossidiana, come quello del consigliere di questa regina, erano noti alla cultura azteca. Gli Aztechi li usavano per divinare il futuro e anche durante i rituali religiosi.

Poiché l’ossidiana si trova solo in luoghi vulcanici molto specifici, ha quasi sempre un profilo chimico molto diverso“, ha spiegato allo stesso sito web Stuart Campbell, professore all’Università di Manchester e autore principale dello studio pubblicato sulla rivista scientifica Antiquity.

L’analisi ha mostrato che lo specchio di John Dee, così come uno specchio circolare molto simile al suo, possedeva corrispondenze molto ravvicinate di campioni provenienti da Pachuca, una regione del Messico che era sotto il controllo azteco e che “era la più esplorata” da questa civiltà.

All’inizio del XVI secolo, gli specchi di ossidiana realizzati da questo popolo avevano un contesto culturale molto specifico. Quindi, quando i colonizzatori li portarono in Europa, trapiantarono anche l’idea che potessero essere usati per scrutare nel futuro o contattare altri mondi.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025