News

Spotify: in arrivo la possibilità di importare brani anche dall’app mobile

Spotify è sicuramente un catologo multimediale sconfinato, in grado di soddisfare le richieste della maggioranza dei suoi utenti. Ne ha veramente per tutti i gusti, con un ampia selezione di brani di varie case discografiche ed etichette indipendenti, incluse Sony, EMI, Warner Music Group e Universal. Già a Luglio del 2011 aveva in catalogo circa 15 milioni di brani.

 

E se un brano non è in catalogo?

Per molti appassionati di alcuni generi particolari, o per veri intenditori, il catalogo presenta comunque molte lacune, per diversi motivi. È possibile colmare queste lacune soltanto importando manualmente i file musicali che desideriamo ascoltare ma non sono in catalogo.

Fino ad ora si poteva importare la propria musica soltanto nella versione da PC e non sull’app mobile. Ma, è proprio il caso di dirlo, la musica sta cambiando!

Sembra infatti che Spotify stia testando la possibilità di aggiungere la voce per importare file, anche nell’app. I file verranno aggiunti all’interno di una libreria personale direttamente dal proprio device. La libreria dei brani importati sarà divisa in quattro schede diverse. I brani, saranno infatti automaticamente organizzati in base a Cartelle, Artisti, Album e Canzoni. Con questo nuovo aggiornamento, potremo importare i brani dalla libreria del nostro smartphone su Spotify, ed ascoltare anche le nostre canzoni preferite ma rare! In questo modo Spotify si avvia a diventare anche un lettore multimediale per ascoltare i brani salvati sul dispositivo senza dover ricorrere ad altre app.

 

Altre novità sarebbero in fase di test

Non finiscono comunque qui le novità. Sembrerebbe che Spotify stia testanto sulla sua app mobile, anche una nuova grafica che renderà i preferiti simili ad una playlist. Inoltre ci sarò anche una funzionalità che permetterà di ascoltare in seguito gli episodi podcast, ci sarà infatti il nuovo pulsante “salva per dopo” affianco della puntata podcast. Anche le playlist saranno aggiornate, oltre che in base ai nostri ascolti infatti, saranno create anche in base ai generi e ai brani preferiti. Infine dovrebbero essere previsti anche nuovi filtri di ricerca.

Ci sono quindi grandi novità in cantiere per Spotify, ma non c’è ancora una data ufficiale di rilascio. Non ci resta quindi che attendere per scoprire quando potremo usufruire degli aggiornamenti.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Read More