News

Spotify, in test in alcune Nazioni l’abbonamento Premium Duo

Grazie allo sviluppo ed al diffondersi di Internet, è possibile ascoltare la musica online in streaming. Se, fino a 6/7 anni fa, si ascoltavano i propri brani preferiti direttamente da Youtube, con annesso il video, ora si utilizzano principalmente applicazioni apposite, che permettono, con poco consumo di Internet, di ascoltare le proprie canzoni preferite, salvarle nella libreria ecc. Senza dubbio, la più utilizzata di queste è Spotify, ormai accessibile a tutti i dispositivi, anche sugli smartwatch.

 

Arriva un nuovo abbonamento su Spotify?

Su Spotify è possibile utilizzare la versione gratuita, che però introduce pubblicità tra una canzone e l’altra e permette solo la riproduzione casuale dei brani, e la versione con abbonamenti. Nello specifico, l’abbonamento per singolo utente costa 9,99 euro, mentre la versione Family 14,99 euro. Bisogna anche specificare, però, che la maggior parte della persone hanno ed utilizzano la versione crackata di Spotify, facilmente trovabile su Internet.

Per cercare di ovviare ciò, Spotify sta testando in alcune Nazioni, nello specifico Cile, Colombia, Danimarca, Polonia e Irlanda, un nuovo tipo di abbonamento da sottoscrivere, chiamato Spotify Premium Duo, che permette di utilizzare lo stesso account a due persone che vivono nello stesso indirizzo. Inoltre, si crea anche la playlist Duo Mix, che permette di fondere i brani preferiti di ognuno. Sono incluse anche tutte le funzionalità classiche della versione Premium.

Non si sa ancora quando e se verrà ampliato anche da noi l’abbonamento Spotify Premium Duo. Quello che si sa è che dovrebbe costare 12,99 euro al mese, una via di mezzo tra la versione per singolo utente e per quella Family.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…

3 Luglio 2025

L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica

L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore e…

3 Luglio 2025

ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti

TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra i contenuti…

3 Luglio 2025

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare il declino…

3 Luglio 2025

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…

2 Luglio 2025

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone notizie per…

2 Luglio 2025