News

Spotify permetterà di ascoltare musica e podcast nell’app di Facebook

Spotify e Facebook sono due dei maggiori colossi nel mercato del software mobile. Ma essendo uno una piattaforma di musica in streaming e l’altro uno dei più grandi social network esistenti, non hanno in realtà molto in comune. Eppure recentemente Spotify ha annunciato attraverso un comunicato stampa che consentirà ai suoi utenti di ascoltare musica e podcast attraverso un miniplayer integrato direttamente nell’app Facebook su Android e iOS.

Questa bizzarra fusione semplificherà l’ascolto delle tracce condivise dai nostri amici di Facebook sul loro feed, ma la cosa più interessante probabilmente è un pop-out per l’app di Spotify. I membri di Spotify Premium possono accedere a qualsiasi parte della libreria di Spotify; i membri non abbonati invece possono utilizzare solo la funzione di riproduzione casuale.

 

Come funziona il nuovo miniplayer di Spotify e quando uscirà?

Quando il miniplayer nell’app di Facebook viene attivato, Spotify verrà effettivamente lanciato in background, quindi potremo ascoltare musica o podcast indipendentemente da ciò che facciamo su Facebook o al di fuori del social network. In sostanza risparmieremo qualche secondo potendo lanciare Spotify direttamente da Facebook, insieme al fatto che potremo ascoltare più facilmente le tracce pubblicate dai nostri amici.

La funzione sarà accessibile in tutto il Nord America, oltre ad Argentina, Australia, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Repubblica Dominicana, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Honduras, Indonesia, Israele, Giappone, Malesia, Nuova Zelanda, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Sud Africa, Thailandia e Uruguay. Pare che l’Italia al momento non sia ancora contemplata, ma Spotify ha riferito che l’integrazione con Facebook giungerà presto anche in altri mercati.

Ph. Credit: Spotify

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Amazon: le nuove offerte sono WOW

Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha lanciato una…

4 Maggio 2025

Età biologica e rischio di demenza: un legame più forte di quanto pensiamo

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica. La prima…

4 Maggio 2025

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…

4 Maggio 2025

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…

4 Maggio 2025

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025