News

Spotify: le playlist degli utenti saranno in primo piano

Per Spotify è in fase di test una nuova funzionalità che potrebbe presto portare le playlist create dagli utenti in primo piano nella home page. Alcuni utenti che si sono resi disponibili per partecipare ai test, vedranno infatti le loro playlist più popolari, apparire in primo piano per il loro circolo di curatori.

 

La nuova funzionalità al momento è in sperimentazione solo per pochi

Al momento Spotify afferma che la nuova funzione è in via di sperimentazione solo su alcuni mercati accuratamente selezionati dall’azienda, ma non ci sono ancora indiscrezioni su dove e quando verrà rilasciata la nuova funzionalità e per quali dispositivi.

Le playlist condivise saranno quelle di curatori opportunamente selezionati. I curatori sono quegli utenti di Spotify che sono molto più attivi dell’utenza media, sia nella ricerca che nella creazione di playlist da condividere poi con tutti gli altri utenti. In questo modo riescono ad incrementare il loro numero di follower.

 

Curatori selezionati vedranno le loro playlist condivise nelle home page di altri utenti su Spotify

L’azienda ha affermato che le playlist che appariranno in primo piano saranno quindi quelle di curatori selezionati in base ai loro seguiti e alla popolarità delle playlist, inoltre per vedere condivise nelle home degli altri le loro playlist, dovranno raccontare “storie uniche attraverso le playlist” e creare “connessioni autentiche” con gli ascoltatori.

Spotify inizia dunque a creare un nuovo sistema che rende facilmente reperibili le creazioni degli utenti non solo nella ricerca, ma proponendole come suggerimenti nella home page dell’app. Non ci resta dunque che attendere per sapere se i test avranno avuto successo o meno e quando e per chi sarà rilasciato l’aggiornamento.

Foto di StockSnap da Pixabay

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025