News

Squalo bianco: una scoperta sul predatore degli oceani

Quando si parla di squalo bianco la fantasia non si spinge più di tanto lontano. Tra film e documentari c’è poco da costruirci attorno in fatto di miti e leggende. Fanno paura nell’immaginario comune, anche c’è ben di peggio, ma dietro non c’è niente di così criptico eppure secondo una nuova ricerca, un particolare era sfuggito finora. Esistono tre gruppi diversi che nuotano negli oceani del pianeta.

Un sequenziamento genetico portato avanti da un team internazionale di ricercatori ha evidenziato come ci sono tre gruppi distinti di squalo bianco, quelli del Pacifico settentrionale, del Pacifico meridionale e Oceano Indiano e quelli dell’Atlantico settentrionale e mediterraneo. Si parla di una divisione avvenuta durante l’ultimo periodo glaciale della terra quindi 200.000 anni fa.

 

Lo squalo bianco e le sue divisioni

Cosa implica tutto questo? In realtà si tratta di una scoperta importante se la si guarda dal punto di conservazione della specie dello squalo bianco. La perdita di popolazione in alcuni degli oceani/mari sopracitati è sempre stata vista come un male non così assoluto in quanto si pensava che gli esemplari di altre zone avrebbero sul medio periodo ricoperto tale perdita. Questo ragionamento non vale più.

Le parole dei ricercatori: “Se tutti gli squali bianchi appartenessero a un’unica grande popolazione globale integrata, non importerebbe così tanto se scomparissero da un’area specifica. Si è a lungo ritenuto che gli squali persi da un’area sarebbero stati compensati con lo spostamento e gli accoppiamenti di squali provenienti da altre località. Negli ultimi 50 anni l’abbondanza di squali bianchi si è quasi dimezzata ed è riconosciuta come specie in grave pericolo di estinzione in Europa.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025