News

Squid: l’app di informazione trionfa tra i Millennials e raggiunge il milione di download

Squid App è uno strumento che mira a portare le notizie ai cosiddetti “millennials” in modo creativo e divertente. Lo strumento consente all’utente di diventare l’editor del proprio canale di notizie. E, oggi, annuncia con orgoglio di aver raggiunto 1.000.000 di download su smartphone. “SQUID è entusiasta di aver raggiunto il traguardo del milione di downloads”, afferma Johan Othelius, CEO e fondatore di SQUID App. “Nel contempo, stiamo aggiungendo nuove funzionalità, in modo da rendere SQUID ancora più personalizzabile dai nostri utenti”.

E noi di FocusTECH siamo lieti di informare i nostri lettori che, da oggi, potranno trovare il meglio delle notizie del nostro sito proprio su SQUID. 

La missione di questa applicazione è rendere rapidamente accessibili le notizie più rilevanti, offrendo un’ampia varietà di sezioni tra cui scegliere, consentendo così di ottenere notizie segmentate per affinità e di essere informati al momento.

 

Un successo annunciato 

Squid fornisce notizie dalle migliori e più prestigiose fonti di informazione. In pratica, l’utente può trovare le notizie più recenti e di qualsiasi settori cui è interessato, dall’economia e dalla politica, dalla salute al cinema e alla televisione.

Questa funzionalità non solo offre una visualizzazione informativa più ampia, ma rivela anche altre fonti meno conosciute considerate “di tendenza” e che hanno un grande potenziale di crescita referenziale. Inoltre, non solo garantisce la possibilità di condividere articoli con i propri amici e contatti attraverso i social network, ma permette anche di personalizzare i propri articoli aggiungendo commenti, sottolineando, disegnando o aggiungendo gli adesivi oggi tanto alla moda. Ed è proprio questa a fare la differenza da molte altre app con una mission simile. 

 

Cos’è SQUID nel dettaglio 

SQUID App è stata sviluppata da Njuice AB, una media company situata a Stoccolma, Svezia. Da subito si è rivelata un’app di notizie in rapida crescita, rivolgendosi prevalentemente – e non solo – al pubblico di Millennials in tutta Europa.

I numeri, sempre in crescendo, hanno registrato in pochi mesi un livello di successo sensazionale. SQUID App è disponibile gratuitamente nel Regno Unito, Italia, Polonia, Spagna, Francia, Olanda, Russia, Germania, Austria ed Australia. E il riscontro è stato positivo su entrambi i sistemi operativi più utilizzati, con valutazioni molto
positive dagli utenti sia su Google Play Store sia su Apple Store

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

iPhone 17: svelato in anteprima il design dell’intera gamma

Nonostante manchi ancora un bel po' di tempo al lancio dei nuovi iPhone 17, sul web stanno fioccando le notizie…

24 Aprile 2025

Social commerce e social selling: come costruire un flusso di vendita vincente

I social sono utilissimi per farsi conoscere, ma si sa bene che hanno tante altre potenzialità che si possono sfruttare.…

24 Aprile 2025

Come l’Intelligenza Artificiale Rivela le Vere Motivazioni Dietro l’Esercizio Fisico

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante in settori come la medicina, la finanza e la…

24 Aprile 2025

Razza: realtà biologica o invenzione umana? Cosa dice davvero la scienza

Per secoli si è creduto che l’umanità fosse suddivisibile in razze, ciascuna con caratteristiche fisiche e intellettuali specifiche. Ancora oggi,…

24 Aprile 2025

Recensione Oppo A5 Pro 5G: elegante, tuttofare e super resistente

Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G), uno smartphone economico,…

24 Aprile 2025

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…

23 Aprile 2025