Siamo in un periodo in cui sembrano scatenarsi contemporaneamente le malattie più disparate. Negli ultimi giorni un’epidemia di listeriosi si è diffusa rapidamente negli Stati Uniti, colpendo 10 persone nei territori di tre Stati. Secondo il Center for Disease Control and Prevention, si tratta di un’epidemia insorta a causa di salumi infetti. Venerdì scorso il CDC ha lanciato un’allerta per mettere in guardia la popolazione contro questa pericolosa malattia, che ha colpito persone residenti in Florida, Massachusetts e New York.
L’agenzia afferma che i colpevoli della diffusione di questo fastidiosissimo batterio sono gli affettati, sebbene in precedenza la comunità scientifica avesse attribuito moltissimi casi ad alimenti quali formaggi a pasta molle, uova sode e funghi. In questo caso, nove delle vittime hanno riferito di aver mangiato carne utilizzata nella cucina italiana, in particolare del salame, anche se finora il CDC non ha riconosciuto come fonte del contagio nessun alimento in comune. Le ricerche sono attualmente in corso.
L’epidemia ha colpito persone anziane, la cui età media è di 81 anni, e prevalentemente di sesso femminile. Tutte le vittime sono state ricoverate in ospedale e un paziente residente in Florida è deceduto. La listeriosi è una malattia pericolosa per gli over 65, per le persone immunodepresse e per le donne in gravidanza, mentre le forme gravi in soggetti sani non sono frequenti.
Solitamente, i sintomi dell’infezione compaiono in un periodo compreso fra una e quattro settimane dopo l’ingestione del cibo contaminato e possono comprendere febbre, dolori muscolari, mal di testa, confusione e perdita di equilibrio. Per evitare il rischio di contagio, il CDC consiglia di consumare affettati soltanto dopo averli riscaldati con cura e di conservarli in frigorifero, su una superficie pulita e ben separati dagli altri alimenti.
Ph. credits: Foto di moerschy da Pixabay
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…