Nei cieli di tutta Europa la quarantena ha causato la precipitazione dell’inquinamento, soprattutto di certi valori come quelli dell’NO2. I dati sono stati presi dai satelliti dell’ESA, ma quelli della NASA hanno mostrato la stessa situazione nei cieli degli Stati Uniti. I cieli sopra le grandi città della costa orientale mostrano i livelli della stessa sostanza precipitare.
Il biossido di azoto è prodotto naturalmente in molti casi, ma quello che si vede sopra i cieli delle nostre città è principalmente colpa della combustione dei combustibili fossili. Le immagini rilasciate dall’ente aerospaziale statunitense ha mostrato la differenza tra i valori tra il 2015 e il 2019 rispetto ai dati del marzo 2020.
L’NO2 è sceso del 30% nei cieli di Washington DC, New York, Philadelphia e Boston. Sicuramente un effetto così grande è dovuto principalmente le misure atte a cercare di ridurre la diffusione del contagio. Detto questo, potrebbe anche essere dovuto a un cambio nel clima anche se l’effetto dovrebbe essere minimo.
La dichiarazione della NASA: “Sebbene le variazioni meteorologiche di anno in anno causino variazioni delle medie mensili per singoli anni, marzo 2020 mostra i livelli mensili di biossido di azoto atmosferico più bassi di qualsiasi marzo durante il record di dati OMI, che va dal 2015 ad oggi.”
Una situazione sicuramente positiva per i polmoni di chiunque abita in quelle zone. L’inquinamento mette a dura prova l’apparato respiratorio e queste lo rende terreno fertile per virus, virus come il SARS-CoV-2; come visto da studi, c’è un collegamento tra l’inquinamento dell’aria e il numero di morti o casi gravi di Covid-19.
Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…
Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…
Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…
Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…
L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…
Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…