News

Stati Uniti vs Apple: causa per monopolio illegale

Un mese di Marzo davvero ricco di novità per il mondo della tecnologia, ed anche di colpi di scena, dopo avervi parlato dell’AI Act, con il quale l’Unione Europea ha effettivamente posto un limite allo sviluppo dell’intelligenza artificiale, è arrivato il turno del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti d’America, pronto ad avviare una causa legale nei confronti di Apple, con l’accusa di monopolio illegale nel mondo degli smartphone.

Secondo 16 procuratori generali statali e l’antitrust americana, “Apple esercita un potere monopolistico“, con il chiaro obiettivo di “ottenere più denaro dai consumatori, creatori di contenuti, artisti, sviluppatori e tanti altri attori del settore”. Tra le varie accuse mosse nei suoi confronti troviamo il blocco di app di streaming cloud, il blocco delle super app, le limitazioni alla qualità della messaggistica, le limitazioni sull’utilizzo di smartwatch di terze parti, ed anche le limitazioni agli sviluppatori di terze parti di creare wallet digitali che possano entrare in competizione con l’originario di Apple.

 

Stati Uniti vs Apple: una causa problematica

La risposta di Apple non si è fatta attendere, per bocca di Fred Sainz, il portavoce dell’azienda, ricordando che la causa “minaccia chi siamo ed anche i principi dei nostri prodotti”, se tutto questo dovesse concludersi a sfavore della realtà di Cupertino, si andrebbe ad “ostacolare le capacità di Apple nella creazione di tecnologie che gli utenti si aspettano” dalla stessa azienda, sia “per quanto riguarda l’hardware, che il software ed i servizi”, andando a costituire un pericoloso precedente, poiché andrebbe a dare al Governo il potere di esercitare “un ruolo importante nello sviluppo tecnologico”.

Denis Dosi

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025