News

Fotografata la nascita di una stella nella galassia vicino alla nostra

Le stelle sono indubbiamente bellissime e quando il cielo notturno non presenta la minima traccia di inquinamento luminoso allora si ammirare intere opere d’arte. Un altro aspetto meraviglioso che però si tratta di un evento particolarmente raro è quello della nascita di uno di questi oggetti cosmici, ma per nostra fortuna un telescopio ha di recente catturato questo aspetto poco conosciuto. Il responsabile dell’immagine qua sopra è il Very Large Telescope o anche noto come VLT situato nell’Osservatorio Meridionale Europeo.

La stella in questione è situata nella Grande Nube di Magellano ovvero una galassia nana che pare orbitare attorno alla nostra ad una distanza di mediamente 160.000 anni luce. L’immagine in sé immortala LHA 120-N 180B ovvero una nuvola di idrogeno che funge da una sorta di vivaio stellare. Il punto di partenza per una nascita è la polvere e il gas che visivamente appare come una luce ionizzata.

 

Un parto stellare

Il telescopio sopracitate, anche se sarebbe più corretto dire che è merito del Multi Unit Spectroscopic Explorer, è riuscita prendere al volo la fuori uscita di un getto di materiale nascosto da altri oggetti cosmici. Per sottolineare la grandezza di questi eventi, la stella in sé è di circa 12 volte la massa del sole mentre il getto è lungo oltre 33 anni luce.

Questa immagine ha permesso una comprensione più approfondita di come nascono le stelle in sé. Lo studio dietro tutto questo è riuscito a sottolineare che l’interazione tra i materiali è uguale sia in oggetti di grandi dimensioni, ma anche in quelli piccoli.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025