News

Fotografata la nascita di una stella nella galassia vicino alla nostra

Le stelle sono indubbiamente bellissime e quando il cielo notturno non presenta la minima traccia di inquinamento luminoso allora si ammirare intere opere d’arte. Un altro aspetto meraviglioso che però si tratta di un evento particolarmente raro è quello della nascita di uno di questi oggetti cosmici, ma per nostra fortuna un telescopio ha di recente catturato questo aspetto poco conosciuto. Il responsabile dell’immagine qua sopra è il Very Large Telescope o anche noto come VLT situato nell’Osservatorio Meridionale Europeo.

La stella in questione è situata nella Grande Nube di Magellano ovvero una galassia nana che pare orbitare attorno alla nostra ad una distanza di mediamente 160.000 anni luce. L’immagine in sé immortala LHA 120-N 180B ovvero una nuvola di idrogeno che funge da una sorta di vivaio stellare. Il punto di partenza per una nascita è la polvere e il gas che visivamente appare come una luce ionizzata.

 

Un parto stellare

Il telescopio sopracitate, anche se sarebbe più corretto dire che è merito del Multi Unit Spectroscopic Explorer, è riuscita prendere al volo la fuori uscita di un getto di materiale nascosto da altri oggetti cosmici. Per sottolineare la grandezza di questi eventi, la stella in sé è di circa 12 volte la massa del sole mentre il getto è lungo oltre 33 anni luce.

Questa immagine ha permesso una comprensione più approfondita di come nascono le stelle in sé. Lo studio dietro tutto questo è riuscito a sottolineare che l’interazione tra i materiali è uguale sia in oggetti di grandi dimensioni, ma anche in quelli piccoli.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…

2 Aprile 2025

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…

2 Aprile 2025

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025