News

Steora, la prima panchina smart che ricarica i dispositivi e fornisce Wi-Fi

La tecnologia nel corso dell’ultimo decennio ha fatto passi da gigante, arrivando a occupare anche settori completamente diversi. Basta pensare all’arredamento per la casa, non è difficile ora trovare dispositivi per la casa smart, come le tende, le televisioni, gli altoparlanti come gli Amazon Echo, l’antifurto smart ecc.

La tecnologia smart è arrivata però anche nell’urbanistica, e nello specifico nelle panchine che possiamo trovare per strada. A Novara, infatti, è stata creata e posizionata la prima panchina smart, chiamata Steora. Vediamo di che si tratta.

 

Steora, ecco la panchina smart

Steora è la prima panchina smart installata a Novara, in Piemonte, lo scorso 15 Febbraio, prodotta dall’azienda Etneo Italy. E’ ottima non solo per fornire servizi e informazioni utili, ma anche come vero e proprio luogo autonomo sotto il punto di vista energetico.

Infatti è rivestita interamente da pannelli fotovoltaici che, durante il giorno, accumulano energie nelle diverse batterie interne installate e mantengono attiva la panchina per tutto il giorno. Così facendo, ci si può collegare lo smartphone per ricaricarlo come fosse una presa di corrente, vedere informazioni sui vari display informativi presenti, utilizzarla addirittura come Hotspot Wi-Fi per navigare su Internet liberamente e gratuitamente.

Per ora, soltanto un modello è stata installato in città, precisamente nel cortile di Broletto. Visto, però, le sue ottime funzioni e la sua grande autonomia potrebbe essere installata ovunque e diventare una vera e propria svolta urbanistica in tutte le città, che renderebbe ancora più tecnologico e smart questo mondo.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025