News

Stephen Hawking: i suoi beni verranno messi all’asta per beneficienza

Stephen Hawking è stato, senza dubbio, uno dei più importanti e conosciuti astrofisici del mondo, grazie soprattutto ai suoi studi sui buchi neri, le radiazioni di Hawking, sulla cosmologia quantistica. Fu anche un docente universitario e un divulgatore scientifico britannico. Purtroppo, parte della sua vita, a partire dagli anni 80′, fu condizionata da una malattia del motoneurone che lo costrinse a stare su una sedia a rotelle e comunicare con un sintetizzatore vocale. Nonostante ciò, ha sempre continuato, con grande passione ed impegno, a divulgare le sue tesi e pensieri scientifici in numerosi congressi mondiali. A Marzo di quest’anno, a causa della malattia sempre più aggressiva, morì nella sua casa a Cambridge. Di oggi la notizia che La compagnia d’aste Christie’s ha deciso di vendere alcuni dei suoi beni, e il profitto andrà tutto in beneficenza.

 

L’asta dei beni di Stephen Hawking

Sono numerosi e molto diversificati i beni che verranno messi all’asta. Ci sono oltre 22 dei suoi articoli più famosi, oltre alla tanto importante, e cara, tesi di dottorato del 1996 dello scienziato, che si stima abbia un valore tra 110 mila e 170 mila euro. Verrà messa all’asta anche la sua tanto famosa, e purtroppo, utilizzata sedia a rotella con il comunicatore vocale, che ha caratterizzato i suoi ultimi 30 anni di vita, ma che di certo non ha fermato la volontà di Hawking di parlare al mondo delle proprie tesi. Il valore stimato è tra gli 11 e 17 mila euro. Infine, ci sarà anche un giubbotto personalizzato del fisico, un vestiario che venne utilizzato durante un documentario e le scene degli episodi del cartone “I Simpson” dove è comparso.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Caffè: non solo per svegliarsi, 5 modi sorprendenti per usarlo nella vita quotidiana

Per milioni di persone, il caffè è un rituale mattutino irrinunciabile, la prima tazza che dà energia e avvia la…

27 Aprile 2025

Perché riceviamo telefonate mute? Le vere ragioni dietro il silenzio

Squilla il telefono, rispondiamo… ma dall’altra parte solo silenzio. Niente voce, nessun rumore, solo un attimo sospeso che lascia perplessi.…

27 Aprile 2025

WhatsApp: presto si potrà reagire ai messaggi con gli sticker

WhatsApp continua a lavorare per rendere l'esperienza utente più autentica. Dopo aver migliorato sensibilmente la sezione degli sticker interna all'app,…

26 Aprile 2025

La vita su Marte è possibile? Scoperte sorprendenti sulle forme di vita ibride

È possibile che Marte ospiti forme di vita? Questa domanda continua ad affascinare scienziati e appassionati da decenni. Con un’atmosfera…

26 Aprile 2025

Sfere di Dyson: un nuovo studio suggerisce che potrebbero davvero esistere (ma solo in certi sistemi stellari)

Le Sfere di Dyson sono strutture teoriche gigantesche, immaginate per circondare una stella e catturarne l’energia. L’idea fu resa celebre…

26 Aprile 2025

Fibre Alimentari: Tutti i Benefici per il Corpo e la Mente che Non Ti Aspetti

Per anni considerate solo un alleato della regolarità intestinale, oggi le fibre alimentari si rivelano protagoniste di un benessere a…

26 Aprile 2025