News

Stephen Hawking: i suoi beni verranno messi all’asta per beneficienza

Stephen Hawking è stato, senza dubbio, uno dei più importanti e conosciuti astrofisici del mondo, grazie soprattutto ai suoi studi sui buchi neri, le radiazioni di Hawking, sulla cosmologia quantistica. Fu anche un docente universitario e un divulgatore scientifico britannico. Purtroppo, parte della sua vita, a partire dagli anni 80′, fu condizionata da una malattia del motoneurone che lo costrinse a stare su una sedia a rotelle e comunicare con un sintetizzatore vocale. Nonostante ciò, ha sempre continuato, con grande passione ed impegno, a divulgare le sue tesi e pensieri scientifici in numerosi congressi mondiali. A Marzo di quest’anno, a causa della malattia sempre più aggressiva, morì nella sua casa a Cambridge. Di oggi la notizia che La compagnia d’aste Christie’s ha deciso di vendere alcuni dei suoi beni, e il profitto andrà tutto in beneficenza.

 

L’asta dei beni di Stephen Hawking

Sono numerosi e molto diversificati i beni che verranno messi all’asta. Ci sono oltre 22 dei suoi articoli più famosi, oltre alla tanto importante, e cara, tesi di dottorato del 1996 dello scienziato, che si stima abbia un valore tra 110 mila e 170 mila euro. Verrà messa all’asta anche la sua tanto famosa, e purtroppo, utilizzata sedia a rotella con il comunicatore vocale, che ha caratterizzato i suoi ultimi 30 anni di vita, ma che di certo non ha fermato la volontà di Hawking di parlare al mondo delle proprie tesi. Il valore stimato è tra gli 11 e 17 mila euro. Infine, ci sarà anche un giubbotto personalizzato del fisico, un vestiario che venne utilizzato durante un documentario e le scene degli episodi del cartone “I Simpson” dove è comparso.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

DeepSeek AI scuote Wall Street: la minaccia cinese ai colossi tecnologici americani

La startup cinese DeepSeek ha recentemente rilasciato il modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1, un concorrente diretto di ChatGPT e…

31 Gennaio 2025

Caffè e il collegamento con il grasso corporeo e rischio di diabete

Il caffè può essere allo stesso tempo una bevanda miracolosa piena di benefici sulla salute e anche un possibile danno…

31 Gennaio 2025

Amazon: non lasciatevi sfuggire le nuove offerte del fine settimana

Siete alla ricerca di prodotti tecnologici di ultima generazione a prezzo scontato? Amazon potrebbe avere ciò che fa al caso…

31 Gennaio 2025

Torna l’e-mail truffa del premio Sephora: come difendersi

Avete ricevuto un'e-mail da parte di Sephora in cui vi viene comunicato che siete stati selezionati per vincere un costoso…

30 Gennaio 2025

La funzione “patologica” di Karl Weierstrass trasformò per sempre la matematica

La funzione di Karl Weierstrass, un "mostro matematico" del XIX secolo, ha segnato una svolta epocale nella matematica, sfidando concetti…

30 Gennaio 2025

Bucce di banana: il fertilizzante naturale per un giardino rigoglioso

Le bucce di banana rappresentano un fertilizzante naturale ricco di nutrienti che possono favorire la crescita delle piante in modo…

30 Gennaio 2025