News

Stephen Hawking: le 3 minacce che potrebbero mettere fine alla civiltà

Stephen William Hawking era un fisico teorico, astrofisico, cosmologo e divulgatore scientifico britannico e possiamo sicuramente dire che, grazie a lui, è cambiato il modo in cui oggi comprendiamo l’Universo. Sebbene a 22 anni gli fu diagnosticata la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), fu uno degli scienziati più importanti della storia.

Il suo principale contributo alla scienza è noto come “teoria del tutto“, in cui ha cercato di unificare la teoria della relatività generale di Einstein con le leggi della fisica quantistica. A lui si attribuiscono anche altri importanti traguardi come la prima e principale formula della temperatura di un buco nero e le sue congetture sul tempo immaginario.

Inoltre, in uno dei suoi ultimi interventi, aveva avvertito che gli umani devono lasciare la Terra per sopravvivere come specie e diffuse le sue idee sugli scenari che potrebbero condurci alla fine della civiltà

 

L’uomo 

Una delle conclusioni raggiunte da questo grande scienziato è che l’aggressività potrebbe annientarci perché, sebbene a un certo punto della storia questo ci ha permesso di sopravvivere, di ottenere territori, cibo o relazioni, l’attuale stato di aggressività – che potrebbe sfociare in guerre nucleari – porterebbe semplicemente alla distruzione totale. Al contrario, sentiva che l’empatia potrebbe condurci a uno stato amorevole e pacifico.

 

Intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale potrebbe superare l’evoluzione umana e annientarci. Si è sempre parlato di possibili scenari in cui l’intelligenza artificiale supera l’evoluzione umana, infatti è oggetto di innumerevoli film. Tuttavia, per Hawking questa idea era più che una finzione. Tanto che firmò, insieme a un gruppo di menti brillanti, una lettera in cui si parlava di questa possibilità.

 

Vita extraterrestre

Gli alieni potrebbero portarci fino alla fine del mondo. Nel 2010, Stephen Hawking ha sottolineato che, se esiste una vita extraterrestre intelligente, non potrebbe essere così amichevole, facendo l’analogia di quando Cristoforo Colombo arrivò per la prima volta in America.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…

4 Febbraio 2025

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…

4 Febbraio 2025

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…

4 Febbraio 2025

Il “Nuovo Concorde” supera la barriera del suono: le compagnie aeree lo vogliono già

Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…

4 Febbraio 2025

Amazon: queste offerte sono davvero incredibili

Avete voglia di acquistare un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere un capitale? Amazon fa al caso vostro! Il…

4 Febbraio 2025

Microbioma post-mortem: come la natura ricicla il corpo umano

Dopo la morte, il corpo umano inizia un processo complesso e affascinante di decomposizione che coinvolge una moltitudine di microbi.…

3 Febbraio 2025