News

Stevia: un’alternativa più salutare dello zucchero e rispettosa dell’ambiente

Una nuova ricerca ha suggerito che i dolcificanti naturali derivati dalla stevia possono dare la stessa dolcezza ai nostri alimenti e inoltre è rispettosa del nostro ambiente, producendo il 10% di emissioni di gas serra. La produzione di questo dolcificante ha un minore impatto ambientale in vari ambiti rispetto allo zucchero. La valutazione ha evidenziato che l’uso della stevia potrebbe potenzialmente ridurre l’uso del suolo e il consumo di acqua, pur fornendo lo stesso livello di dolcezza dello zucchero.

Molti dolcificanti non nutritivi, come i glicosidi steviolici, possono riprodurre il gusto dello zucchero, ma senza i rischi per la salute associati, come la carie, l’obesità o il diabete. Possono farlo perché sono molte volte più dolci dello zucchero. L’uso di glicosidi steviolici e prodotti naturali simili potrebbe essere una buona notizia per la salute del nostro pianeta.

 

Stevia, simile allo zucchero e aiuta a proteggere l’ambiente

Il nuovo studio ammette prontamente che è necessario fare molto più lavoro per comprendere gli impatti sulla salute dei glicosidi steviolici e di altri dolcificanti non nutritivi se consumati come parte di una dieta più ampia. La stevia è un arbusto che cresce spontaneo nelle regioni del Sud America, caratterizzato da piccole foglie ovali seghettate dal particolare sapore dolce e aromatico, simile a quello della liquirizia. Tale sapore è dato dalla presenza di glucosidi steviolici, molecole responsabili della capacità dolcificante di questa pianta.

Per quanto riguarda l’uso della stevia in cucina, sia le foglie sia l’estratto di stevia vengono impiegati per dolcificare bevande calde e fredde e per preparare dolci al cucchiaio, crostate e biscotti. L’utilizzo della stevia non è invece adatto alla realizzazione di impasti soffici. Le foglie di stevia apportano zero calorie perché sono quasi interamente costituite da fibre non digeribili. La stessa cosa vale per i dolcificanti ottenuti da estratto di stevia a base di glicosidi steviolici costituiti da polioli privi di calorie. I benefici della stevia sono utili soprattutto per chi soffre di glicemia alta e come coadiuvante nelle diete dimagranti. Questo perché, nonostante il sapore dolce, la stevia non apporta calorie e non aumenta i livelli di zuccheri nel sangue. Il consumo di stevia è dunque indicato nelle persone persone diabetiche e in caso di sovrappeso e e obesità.

Gli estratti di stevia sono anche utilizzati per la cura della pelle ad esempio acne, disidratazione, rughe e inestetismi cutanei e nel trattamento dell’ipertensione. Tuttavia questa pianta straordinaria ha degli effetti collaterali? La stevia è considerata un prodotto sicuro e privo di tossicità e il suo consumo risulta controindicato solo in caso di allergie alla pianta. È comunque importante non eccedere nel consumo: il dosaggio massimo giornaliero di è parti a 4 milligrammi di glicosidi steviolici per kg di peso corporeo al giorno. L’abuso di stevia può infatti portare a ipoglicemia e ipotensione.

Foto di Jan Haerer da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Recensione Oppo A5 Pro 5G: elegante, tuttofare e super resistente

Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G), uno smartphone economico,…

24 Aprile 2025

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…

23 Aprile 2025

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…

23 Aprile 2025

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…

23 Aprile 2025

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…

23 Aprile 2025

Recensione Omajin Baby Monitor: qualità e tante funzioni interessanti

Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…

23 Aprile 2025