News

Le cattive abitudini potrebbero sottrarti fino a 10 anni di vita

Mantenere uno stile di vita sano, senza fumare, o essere in sovrappeso ed esercitarsi regolarmente, è associato ad un’aspettativa di vita più lunga, libera da malattie come il cancro, le malattie cardiovascolari e il diabete. Lo sostiene uno studio pubblicato sulla rivista “The BMJ”.

Il numero di anni senza il rischio di incorrere in alcuna malattia sarebbe di circa 7,6 per gli uomini e 10 per le donne, rispetto ai partecipanti senza fattori di vita a basso rischio. In tutto il mondo, le persone vivono in media più a lungo. Ma con l’invecchiamento della popolazione, le persone spesso soffrono di disabilità e malattie croniche come il cancro, le malattie cardiache e il diabete.

Fattori legati allo stile di vita come fumo, attività fisica, consumo di alcol, peso corporeo e qualità della dieta influenzano sia l’aspettativa di vita complessiva sia la probabilità di malattie croniche, ma pochi studi hanno analizzato come una combinazione di fattori dello stile di vita possano essere correlati all’aspettativa di vita libera da tali malattie.

 

La ricerca

Per colmare questa lacuna, i ricercatori hanno analizzato i dati di 73.196 infermieri registrati nello US Nurses Health Study e 38.366 professionisti della salute maschile dello studio di follow-up dei professionisti della salute, non colpiti da cancro, malattie cardiovascolare e diabete al momento dell’iscrizione.

Sono stati utilizzati cinque fattori di stile di vita a basso rischio: non aver mai fumato, peso conforme (BMI), almeno 30 minuti di attività fisica giornaliera, consumo moderato di alcol e una dieta di buona qualità, per calcolare un punteggio di stile di vita sana. La somma di questi 5 punteggi insieme ha dato un punteggio di stile di vita finale a basso rischio che varia da 0 a 5, con punti più alti che indicano uno stile di vita più sano.

I partecipanti sono stati valutati regolarmente per un periodo superiore a 20 anni. Durante questo periodo, sono state registrate nuove diagnosi e decessi per cancro, malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2.

Dopo aggiustamento per età, etnia, anamnesi familiare e altri fattori potenzialmente influenti, l’aspettativa di vita libera da cancro, malattie cardiovascolari e diabete all’età di 50 anni era di 24 anni per le donne che non adottavano fattori di stile di vita da a basso rischio e 34 anni per le donne che hanno adottato quattro o cinque fattori a basso rischio. Allo stesso modo, l’aspettativa di vita libera da nessuna di queste malattie croniche è stata di 24 anni tra gli uomini che non hanno adottato fattori di stile di vita a basso rischio e 31 anni negli uomini che hanno adottato quattro o cinque fattori di stile di vita a basso rischio.

Le donne con 4 o 5 fattori di stile di vita a basso rischio avevano un’aspettativa di vita di 10,6 anni priva di gravi malattie croniche rispetto alle donne con zero fattori di stile di vita a basso rischio; mentre gli uomini hanno ottenuto 7/6 anni di aspettativa di vita libera da malattie croniche maggiori di quelle con zero fattori di stile di vita a basso rischio.

Gli uomini che fumavano molto (15 o più sigarette al giorno) o gli uomini e le donne obesi (indice di massa corporea di 30 o più) avevano la percentuale più bassa (75% o meno) di aspettativa di vita libera da malattia a 50 anni.

Questo è uno studio osservazionale, quindi la causa non può essere stabilita. Ma i dati hanno riguardato un gran numero di persone con una valutazione dettagliata e ripetuta dei fattori dello stile di vita per un lungo periodo di follow-up.

Pertanto, i ricercatori sottolineano che “le politiche pubbliche per migliorare il cibo e l’ambiente fisico che portano all’adozione di una dieta e uno stile di vita sani, nonché le politiche e i regolamenti pertinenti (ad esempio, il divieto di fumare nei luoghi pubblici o restrizioni sui grassi trans) sono essenziali per migliorare l’aspettativa di vita, in particolare l’aspettativa di vita libera da importanti malattie croniche”.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Midollo spinale: un impianto 3D apre nuove speranze per la riparazione delle lesioni

Le lesioni al midollo spinale sono tra le condizioni più gravi e invalidanti che una persona possa affrontare. Chi subisce…

18 Luglio 2025

Mangiare uova può ridurre il rischio di Alzheimer? Ecco cosa dice la scienza

Mangiare uova con regolarità potrebbe aiutare a mantenere il cervello in salute e a ridurre il rischio di sviluppare l’Alzheimer.…

18 Luglio 2025

5 animali che sanno fare matematica meglio di quanto immagini

Se pensi che solo gli esseri umani siano in grado di fare i conti, potresti restare sorpreso. Alcune specie animali…

18 Luglio 2025

Cancro: i possibili effetti delle bevande energetiche

Le bevande energetiche sono un prodotto ormai completamente sdoganato, usato in tutto il mondo con giri d'affari di miliardi e…

18 Luglio 2025

iPhone 17: solo un modello avrà la scocca in titanio

Nonostante Apple abbia proposto per due anni di seguito una scocca in titanio per i suoi modelli di iPhone Pro…

18 Luglio 2025

Amazon: nuove offerte tecnologiche da urlo

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno sconto sostanzioso…

17 Luglio 2025