Foto di Ana Paula Grimaldi su Unsplash
Durante l’esame di manufatti provenienti da un sito di sepoltura dell’età del bronzo di 4.000 anni vicino a Stonehenge, nel Regno Unito, un gruppo di archeologi ha scoperto una serie di strumenti utilizzati per lavorare oggetti e rivestimenti in oro che non erano stati precedentemente identificati.
Il sito di scoperta, l’area Upton Lovell G2a “Wessex Culture”, è stato scavato oltre 200 anni fa ed è fondamentale per la nostra comprensione della Gran Bretagna dell’età del bronzo. Tuttavia, ciò che non era stato scoperto prima era che alcuni degli utensili presentavano alcune tracce d’oro.
Due corpi sono stati recuperati da Upton Lovell G2a, con il team che ha suggerito che uno fosse un orafo. Questa nuova valutazione dei contenuti trovati nel sito offre uno sguardo più approfondito alla vita e al lavoro di 4000 anni fa. “Questa è una scoperta davvero entusiasmante“, ha detto l’archeologa Rachel Crellin dell’Università di Leicester nel Regno Unito. “Ciò che il nostro lavoro ha rivelato è stato un umile kit di strumenti di pietra utilizzato per realizzare oggetti con l’oro“, ha affermato.
È stata una nuova analisi dell’usura che ha rivelato per la prima volta residui d’oro in alcuni oggetti in pietra e rame. Inoltre, è risultato evidente che gli strumenti venivano utilizzati per altri scopi: non solo per martellare, per esempio, ma anche per levigare.
Ulteriori studi con un microscopio elettronico e uno spettrometro a dispersione di energia hanno confermato che si trattava di oro dei tempi antichi. I risultati sono stati riportati in uno studio recentemente pubblicato su Antiquity.
Il team ha identificato residui d’oro su cinque manufatti e ha rilevato una firma elementale coerente con il lavoro d’oro dell’età del bronzo trovato in tutto il Regno Unito. Questi strumenti erano probabilmente usati per decorare con l’oro oggetti di altri materiali, come l’ambra, il legno o il rame. “L’uomo sepolto a Upton Lovell, vicino a Stonehenge, era un artigiano altamente qualificato, specializzato in oggetti d’oro“, ha detto Lisa Brown, curatrice del Wiltshire Museum, dove sono esposti i nuovi reperti. “La sua veste cerimoniale, decorata con ossa di animali trafitte, indica anche che era un leader spirituale e una delle poche persone nella prima età del bronzo che comprendeva la magia della metallurgia“, ha aggiunto.
I responsabili di questo nuovo studio richiedono una categorizzazione più dettagliata degli oggetti trovati nei siti archeologici, come il G2a di Upton Lovell. Ritengono inoltre importante osservare attentamente la proprietà sepolta accanto a una persona quando si cerca di determinarne l’identità. “Gli strumenti per la lavorazione dell’oro risalenti alla prima età del bronzo sono estremamente rari, quindi identificare una serie di strumenti per creare oggetti d’oro compositi è una scoperta estremamente importante“, ha affermato l’archeologo Chris Standish dell’Università di Southampton, nel Regno Unito. “Il fatto che sia associato all’enigmatico cimitero Upton Lovell G2a lo rende ancora più affascinante”, ha sottolineato l’esperto.
La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…
Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento sociale dei…
Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione interessante e…
Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…
Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…
I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…