News

Stress durante la gravidanza: una grave minaccia al nascituro

Un recente studio condotto per adesso solo sui topi da laboratorio, ha evidenziato come l’accumulo di stress durante la gravidanza può affliggere in modo grave la vita futura del bambino. Ad arrivare a tale conclusione ci hanno pensato gli scienziati dell’Howard Hughes Medical Institute. I risultati sono inequivocabili e sottolineano come la gravidanza sia un evento che va seguito con attenzione.

Gli esperimenti condotti sono stati semplici. Sono stati iniettati dei glucocorticoidi, anche detti ormoni dello stress, all’interno dell’utero di alcuni topi in attesa. Da quel momento, i nascituri sono stati seguiti fino al momento della nascita e fino oltre l’età adulta. I ricercatori hanno visto come questi esemplari risultavano più suscettibili a infezioni e presentavano una diminuzione della capacità di combatterle, così come i tumori.

 

Stress, gravidanza e nascituri

Le parole di Yale Ruslan Medzhitov, immunobiologo e principale autore dello studio: “I topi per il resto della loro vita sono ricablati e riprogrammati in modi sostanzialmente diversi da quelli non esposti ai glucocorticoidi. In tutte le culture, ci sono sforzi per proteggere le donne dallo stress durante la gravidanza. Gli effetti dello stress della vita precoce non vanno semplicemente via, rimangono.”

I cambiamenti fisiologici registrati negli esemplari trattati da tale ormoni sono rimasti fino all’età adulta. Più precisamente, è stato registrato un cambiamento al livello dell’attività di una cellula chiave, le cellule T. Quest’ultime sono necessarie come forma di difesa contro gli agenti patogeni e altre minacce esterne. Non è la prima volta che viene scoperto un cambiamento molecolare legato all’esposizione precoce allo stress e, probabilmente, non sarà l’ultimo.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…

4 Maggio 2025

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025