News

Suicidi e pandemia: ottobre un mese nero per il Giappone

L‘alto tasso di suicidi del Giappone è un problema risaputo, ma negli ultimi anni il governo era riuscito a migliore la situazione. L’arrivo della pandemia ha però iniziato a stravolgere il tutto e a ottobre sono si sono registrati più tassi di suicidio che numero di morti a causa del Covid-19, la malattia causata dal coronavirus. Si tratta di 2.153 suicidi contro 1.880.

Questo tracollo è dovuto a diversi fattori. Fino alla fine di giugno i sucidi erano diminuiti il che è strano visto che era il momento peggiore della pandemia per il paese. Se da un lato era così però, dall’altro c’erano altri aspetti che andavano a mitigare il fenomeno. Il governo nei primi mesi era più attento.

Venivano elargiti più aiuti per poter superare la crisi e la sensazione di essere tutti sulla stessa barca aiutava in un certo senso il morale. Quando però la situazione è andata a migliorare e il governo ha diminuito certe manovre di sussidio, il numero ha iniziato a salire. Da luglio in avanti è stata un crescita costante.

 

Suicidi: un effetto secondario della pandemia

Se da un lato il Giappone era abituato a vedere questi numeri, non bisogna dimenticare che sono aumentati a causa della pandemia la quale ha messo in gravi crisi economica molte persone, ma non solo. La mancanza di contatti sociali e altri fatto di stress per la salute mentale hanno contribuito a creare una situazione difficile da sopportare.

Diversi studi hanno mostrato come in tutti paesi più colpiti dal virus la salute mentale si stia degradando rapidamente. Per esempio, un sondaggio negli Stati Uniti ha mostrato che il 53% degli adulti di aver sofferto di problemi di salute mentale in questo periodo. Un altro dato importante, per esempio, è che le prescrizione per antidepressivi sono aumentate del 14% rispetto a gennaio.

Ph. credit: Link

Giacomo Ampollini

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025