Xiulin Ruan, a Purdue University professor of mechanical engineering, and his students have created the whitest paint on record. (Purdue University photo/John Underwood)
Di recente un’artista ha dato vita a un nuovo colore, il super-bianco. Proprio come quello che viene chiamato il nero più nero, il colore in sé può avere un’utilità generale oltre ad essere qualcosa con un valore artistico. Alcuni ricercatori della Purdue University hanno sviluppato una vernice che può di fatto riflettere il 98,1% delle radiazioni solari. Questa caratteristica offre molte possibilità.
Un esempio della funzionalità del super-bianco versione vernice? L’essere usata per rivestire una casa, compreso il tetto. Questo creerebbe una superficie riflettente in grado di abbassare la temperatura interna al pari della potenza di 10 Kw per 1.000 mq. In sostanza, si potrebbe usare per sostituire la necessità di un condizionatore in una normale abitazione.
La domanda di condizionatori nel mondo sta aumentando a causa del cambiamento climatico e dall’aumento delle temperature. Se tutto le case iniziano ad avere una di queste macchine, il consumo energetico salirebbe alle stelle e considerando che la produzione elettrica è ancora affidata per la maggior parte a metodi inquinanti, il risultato sarebbe solo che peggiore.
Con il super-bianco si può dare un’alternativa, soprattutto in quei luoghi dove l’aria condizionata verrebbe usata solo per pochi mesi l’anno. In generale avrebbe comunque un effetto incredibile nel risparmio energetico per ogni abitazione. Ora bisogna capire se i ricercatori riusciranno a raggiungere un punto di commercializzazione di questa vernice per capire se l’uso di massa potrebbe avere effettivamente un effetto. L’inquinamento cittadino non è da ignorare e questa soluzione ha i presupposti per dare una volta in positivo.
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…