News

Svegliarsi presto riduce l’incidenza di malattie mentali, secondo uno studio

Ogni persona è autentica, diversa dalle altre sotto qualche aspetto. Questo è appurato. Un esempio è il fatto che c’è chi preferisce svegliarsi presto la mattina, anche quando potrebbe dormire di più, e chi invece è “nottambulo“, ovvero rimane sveglio fino a tardi la notte e si sveglia a mattina largamente inoltrata.

Proprio su questo aspetto, la differenza tra essere mattutini o nottambuli nel rapporto con la salute ha interessato un recente studio, con una scoperta molto interessante.

 

Svegliarsi presto per ridurre il rischio di malattie mentali

Lo studio, che è stato condotto da accademici presso l’Università di Exeter e Massachusetts General Hospital, fa luce sull’orologio del corpo e sui collegamenti con la salute mentale e le malattie. La ricerca è stata condotta su circa 250.000 partecipanti statunitensi.

Ai partecipanti è stato chiesto se si definivano “persone mattutine” o persone “notturne”, e successivamente venivano confrontati i geni per vedere quali erano quelli in comune e quelli che potevano effettivamente influenzare gli schemi del sonno. Sono stati inoltre utilizzati dei particolari orologio a polso che analizzavano alcuni parametri del sonno.

Il professor Mike Weedon, che ha guidato la ricerca, che è stato pubblicato sulla rivista Nature, ha dichiarato: “Questo studio mette in evidenza un gran numero di geni che possono essere studiati in modo più dettagliato per capire come diverse persone possono avere diversi orologi del corpo. “Il gran numero di persone nel nostro studio significa che abbiamo fornito le prove più forti fino ad oggi che i” nottambuli “sono a più alto rischio di problemi di salute mentale, come la schizofrenia e il basso benessere mentale, anche se sono necessari ulteriori studi per comprendere appieno questo studio.’

Quindi, per concludere, almeno da questi primi test il risultato è che i più mattutini hanno meno probabilità di sviluppare alcuni problemi di salute mentale rispetto ai “nottambuli”, secondo un nuovo studio. I ricercatori hanno scoperto che essere geneticamente programmati per alzarsi presto al mattino può portare a un maggiore benessere ed a un minor rischio di schizofrenia e depressione.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025