News

Svelato il segreto della galassia senza materia oscura: è solo più vicina!

A svelare l’incomprensibile mistero della galassia NGC1052-DF2 un gruppo di ricercatori dell’Instituto de Astrofísica de Canarias (IAC), che ha ripreso in esame tutti i dati relativi alla scoperta dell’assenza di materia oscura nel cuore di questa galassia. Secondo le ultime analisi infatti, la materia scura su NGC1052-DF2 ci sarebbe eccome, ma perché i ricercatori non l’hanno notata nella prima osservazione?

 

Lo strano caso della galassia senza materia oscura

Si trattava infatti di una scoperta molto delicata, in quanto l’esistenza di una galassia senza materia oscura, minava dal profondo la teoria attuale sulla formazione e la nascita stessa delle galassie. Secondo i modelli attuali infatti, la materia oscura sarebbe un elemento fondamentale per il collasso dei gas che porta alla formazione stellare.

Proprio per questo motivo e per le anomalie sui dati relativi alla distanza della galassia dalla Terra, alcuni ricercatori hanno deciso di prendere in esame nuovamente tutti i dati disponibili, finendo con lo svelare il mistero della galassia fantasma.

 

…solo un po’ più vicina

La nuova analisi è stata effettuata con cinque metodi diversi, utilizzati per stimare la distanza di un corpo celeste dal nostro Pianeta. Così facendo si sono resi conto che i calcoli relativi alla distanza della galassia presentavano delle inesattezze. NGC1052-DF2 è infatti molto più vicina del previsto, si trova infatti a 42 milioni di anni luce da noi, e non 64 milioni di anni luce come era stato precedentemente calcolato.

Alla luce della nuova distanza, tutti i parametri ed i calcoli che sembravano presentare delle incongruenze con i modelli standard, sono tornati ad essere nella norma, ovvero simili a quelli delle altre galassie dello stesso tipo. Dato che la distanza della galassia non era quella calcolata in precedenza, non era corretta neanche la stima della massa della galassia fantasma. I calcoli basati sulla nuova distanza infatti mostrano che la massa reale è circa la metà di quanto precedentemente calcolato, questo vuol dire che una parte considerevole è costituita da materia oscura.

NGC1052-DF2 quindi non è una galassia priva di materia oscura, ma solo una galassia un po’ più vicina a noi di quanto avevamo calcolato, stando almeno a quello che riporta questa nuovo studio pubblicato sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025