News

Finto talk show generato dall’intelligenza artificiale ospita Steve Jobs, Elon Musk e Joe Biden

Continua a stupire come l’intelligenza artificiale sia in grado di creare contenuti assolutamente falsi ma incredibilmente plausibili. Dopo le immagini fake che hanno fatto il giro del mondo, l’IA ha generato un vero e proprio talk show su Twitch, con ospiti del calibro di Dave Chappelle, Steve Jobs, Elon Musk, Donald Trump, Barack Obama, Keanu Reeves e persino Gesù, oltrepassando i confini della blasfemia.

Il talk va in onda 24 ore su 24 sul canale Twitch di AtheneAIHeroes, che è il nome del programma stesso. Inutile sottolineare – ma di questi tempi non è mai inutile – che le risposte fornite dagli ospiti sono tutte generate dall’AI, che elabora le informazioni accedendo ad un vasto database. Del resto l’intelligenza artificiale almeno per ora non ha ancora il potere di riportare in vita i morti.

 

AtheneAIHeroes: il talk show dell’AI

Il progetto nasce dalla fantasia del quarantenne belga Bachir Boumaza, conosciuto sul web con lo pseudonimo di Athene. Questo, famoso per i suoi live streaming mentre giocava a World of Warcraft, ha deciso di ospitare sul suo canale le versioni AI di alcune delle personalità più importanti del pianeta. Il pubblico può porre domande tramite sondaggi e l’IA, impersonando l’ospite di turno, risponde.

Tra momenti di evidente imbarazzo, in cui l’intelligenza artificiale mostra i suoi limiti, e momenti divertenti, il canale Athene sta macinando spettatori e curiosità. Nello specifico l’AI che fornisce le risposte è GPT3 il motore di ChatGPT, che è stato recentemente soppiantato dal rilascio del più aggiornato GPT4.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025