News

Scoperta una nuova specie di tarantola unicorno

Una nuova specie di tarantola scoperta in Angola è molto diversa da ciò che qualsiasi altro scienziato abbia mai visto prima. L’insolita creatura vanta un lungo corno rivolto all’indietro che sporge dalla sua testa. E, a differenza di altri ragni cosiddetti unicorno, la protuberanza della specie Angola è completamente morbida.

I ricercatori affermano che la nuova tarantola appartiene a un gruppo noto come i ragni cornuti dei babbuini, sebbene lo scopo del suo strano corno sia ancora un mistero.

Una squadra di scienziati del National Geographic Okavango Wilderness Project ha descritto le nuove specie scoperte (Ceratogyrus attonitifer) in un nuovo documento, pubblicato sulla rivista African invertebrates.

I ricercatori hanno scoperto diversi esemplari durante le indagini nell’Angola centrale tra il 2015 e il 2016. Le loro tane erano comunemente trovate nascoste in ciuffi d’erba, anche se alcuni sono stati trovati anche nella sabbia aperta. Dopo aver localizzato una tana, i ricercatori hanno aspettato fino al calar della notte per tornare indietro e recuperare gli esemplari. Che erano pronti ad attaccare qualsiasi cosa posta sulla loro strada che li ostacolava.

Tutto questo è attualmente noto sulle specie appena descritte proviene dai resoconti degli indigeni locali, che si riferiscono ad esse come “chandachuly”.

Secondo le popolazioni locali, queste tarantole che in genere predano insetti, sono dotate di veleno che non è noto per essere molto pericoloso per umani, per la maggior parte. Nei pochi casi riportati di decessi, i ricercatori dicono che i morsi infetti che non erano stati trattati, non erano da incolpare come mortali.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025