News

Tariffe 5G: la disinformazione viaggia in rete

Ancora una volta, le fake news si sono diffuse su internet, questa volta colpendo le notizie riguardanti le tariffe che i maggiori operatori telefonici stanno preparando per offrire ai propri utenti la rete in 5G, prossimamente disponibile anche per gli utenti italiani.

Entro il 2020 debutterà la nuova rete 5G, ovvero la rete di quinta generazione che permetterà di avere un servizio ad altissima velocità ma a bassa latenza. La vera rivoluzione, però, riguarderà tutti le nuove tipologie di servizi assolutamente futuristici che con questa rete si potranno realizzare come auto connesse, smarthome e smartcities.

 

Il problema di oggi: le fake news

Il problema attuale però sono tutte le false notizie che da tempo si stanno producendo interno a questa novità. Infatti, i maggiori operatori telefonici hanno da qualche tempo iniziato a comunicare quelle che saranno le probabili tariffe riguardanti i servizi per gli utenti che vorranno utilizzare il 5G.

Le cifre naturalmente sono state stimate con prezzi molto superiori a quelle attuali e soprattutto a quelle offerte dalle nuove compagnie low cost che sono da poco entrate nel mercato della telefonia, ma che attualmente offrono solo la rete 3G e 4G. La spesa inizialmente stimata per accedere al servizio di rete 5G illimitatamente si aggirava intorno ai 50€. Successivamente, Tim, Vodafone, Wind e Tre, hanno comunicato che le loro offerte si aggireranno attorno ai 30€.

Un sito ha, poi, diffuso su internet una notizia riportante la falsità di tale comunicazione di ribasso del costo tariffario. Da subito si è, però, capito che si trattasse sostanzialmente di una fake news, creando però un disagio di disinformazione per tutti i clienti di questi gestori telefonici.

Si può affermare con certezza, infatti, che entro il prossimo anno, non solo la rete in 5G sarà la nuova realtà ma che per avervi accesso si dovranno sottoscrivere delle tariffe ad un costo che partirà proprio da 30€ in su. La conferma arriva anche da alcuni siti che, specializzati nel settore, riportano nei dettagli anche quali saranno le caratteristiche di queste nuove offerte. Infine, nel breve tempo che separa gli utenti dalla novità in arrivo, gli operatori decideranno e comunicheranno anche le modalità concrete di attuazione delle tariffe.

In conclusione, quindi, anche in questo caso, si consiglia di prestare sempre la massima attenzione a tutto ciò che viene diffuso in rete, per poter avere delle informazioni il più possibile corrette e puntuali ed evitare la disinformazione delle false notizie.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

iPad Pro: quattro novità che vedranno la luce sulla nuova generazione

Manca oramai poco al lancio della nuova generazione di iPad Pro. Stando alle ultime indiscrezioni, sia il modello con display…

26 Luglio 2025

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da virus del…

26 Luglio 2025

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si chiamava crisopea,…

26 Luglio 2025

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

  Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale. Dotato…

26 Luglio 2025

Pollo o carne rossa? Ecco cosa rivela lo studio italiano sui tumori

Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli esiti di…

26 Luglio 2025

Farmaci per perdere peso: la realtà dopo lo stop

Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati inizialmente per…

26 Luglio 2025