Fa sempre strano scoprire nuove specie di animali nel 2020 eppure è successo di nuovo. Lo scienziato Senckenber Uwe Fritz è il responsabile in questo. Analizzando i geni di alcuni esemplari di tartaruga mata mata è arrivato alla conclusione che si trattava di una specie nuova.
Si tratta di animali particolari che passano la maggior parte del tempo nascosti nel fango. Sono lunghe fino a 53 centimetri e il loro aspetto particolare permette una mimetizzazione efficace. Detto questo, lo stato di conversazione va a ancora stabilito, e per diversi motivi come il fatto che sono comunque animali commerciati illegalmente.
Le parole di Friiz: “Sebbene queste tartarughe siano ampiamente conosciute per il loro aspetto bizzarro e il loro insolito comportamento alimentare, sorprendentemente poco si sa sulla loro variabilità e genetica. Fino a ora, abbiamo supposto che ci sia solo una specie di questo rettile corazzato che si estende ampiamente in tutto il Sud America.”
“Ad oggi, questa specie non è stata considerata in pericolo, in base alla sua diffusa distribuzione. Tuttavia, i nostri risultati mostrano che, a causa della suddivisione in due specie, la dimensione della popolazione di ogni specie è inferiore a quanto precedentemente previsto. Inoltre, ogni anno, migliaia di questi animali dall’aspetto bizzarro finiscono nel commercio illegale di animali e vengono confiscati dalle autorità. Dobbiamo proteggere questi animali affascinanti prima che sia troppo tardi.”
Secondo il ricercatore, la divisione tra le due specie di tartaruga mata mata attualmente esistenti è avvenuta ben 13 milioni di anni fa. Una divisione nata anche dalla separazione di due bacini fluviali diversi che hanno causata la separazione.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…