News

Tatuaggi, inchiostro e aghi: scoperto un nuovo inconveniente

I tatuaggi sono più di una semplice forma d’arte e la loro origine è ben radicata nella cultura dell’uomo. Certo, più una società si evolve più il tutto viene visto come una forma di ribellione, o per lo meno era un paio di decine di anni fa; adesso le opinioni in merito si sono fatte meno pesanti. Detto questo, una cosa che è cambiata negli anni è sicuramente la metodologia con cui vengono fatti, la tecnologia, la tecnica e tanti altri aspetti.

L’evoluzione della società, non solo a livello di opinioni in merito, ha evidenziato alcune criticità per la salute. La realtà dei fatti è che si conosce poco dell’effetto dell’inchiostro sul nostro corpo se non che le particelle sono troppo grosse per finire nel circolo sanguigno ad eccezioni gatta per delle particelle più piccole le quali finiscono per depositarsi nei linfonodi. Una nuova ricerca effettuata dall’European Synchrotron Radiation Facility e il risultato è stato inaspettato.

 

Tatuaggi e gli aghi delle macchine

La dichiarazione di Hiram Castilla, scienziato ambientale presso l’ESRF: “C’è di più nei tatuaggi di quanto sembri. Non si tratta solo della pulizia del salone, della sterilizzazione dell’attrezzatura o persino dei pigmenti. Ora scopriamo che l’usura dell’ago ha anche un impatto sul tuo corpo“. Apparentemente in molti casi l’uso degli aghi portano ad un deposito di nichel e cromo i quali sono degli allergeni; spesso i tatuaggi possono causare una reazione allergica e forse si è sempre data la colpa all’inchiostro, sbagliando.

Per arrivare a questa conclusione testarono diversi tipi di inchiostro senza trovare nulla. Solo al passaggio di un esame più approfondito dei macchinari si sono resi conto dell’origine degli accumuli nei linfonodi. Il risultato è inequivocabile i resti di metallo arrivano dagli aghi.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…

21 Maggio 2025

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025