News

TCL ha presentato il suo foldable economico: costerà meno di 500 dollari

Il nuovo smartphone pieghevole della multinazionale cinese TCL è ancora in piena fase di sperimentazione, ma questo prototipo potrebbe rivelarsi come la rivelazione di questo CES 2020, in particolare per via dell’approccio che l’azienda ha seguito durante la sua progettazione. “Ciò che vi mostriamo è l’essenza di ciò che è TCL“, ha dichiarato Stefan Streit, presentando con orgoglio tre smartphone tradizionali, seppur dall’aspetto appariscente, che saranno venduti ad un prezzo inferiore ai 500 dollari. Streit, responsabile marketing dell’azienda cinese, ha ricordato che questo sarà anche il prezzo della gamma di smartphone 5G.

 

TCL punta a mettere in difficoltà i marchi più blasonati, come Samsung e Huawei

Il TCL 10 5G, venduto a meno meno di 500 euro sembra già interessante per il prezzo, anche se questo aspetto non è il più intrigante: il cellulare sfrutta infatti la tecnologia già applicata ai televisori 4K dell’azienda. L’acclamata gamma di televisori 4K Roku di TCL non ha nulla da invidiare alle più blasonate concorrenti, come Samsung, LG e Sony, dispositivi decisamente più costosi. Questo prezzo così competitivo ha indotto i rivali di TCL a ridurre a loro volta i prezzi dei loro dispositivi o a realizzarne varianti più economiche.

Ed è proprio questo lo spirito da cui è nato il nuovo foldable di TCL: sbaragliare la concorrenza. L’azienda intende infatti offrire un’alternativa al Samsung Galaxy Fold, al Huawei Mate X e al Motorola Razr, ma potrebbe anche rivelarsi capace di mettere in atto un deciso pressing sui concorrenti. È vero, il progetto del foldable di TCL non è ancora pronto per essere rilasciato in tempi brevi: la cerniera e la piega dello schermo sembrano ancora molto rudimentali, il software è ancora molto indietro rispetto ai concorrenti e al momento il cellulare non include una fotocamera frontale.

 

La presenza di un foldable economica al CES 2020 potrebbe inaugurare l’epoca dei pieghevoli economici molto prima del previsto

Per quello che riguarda la componente hardware invece, al CES 2020 è stato mostrato un chipset Snapdragon 660 Qualcomm e la versione 9 Pie di Android, aspetti questi che non sono sufficienti a porre il dispositivo TCL in competizione con gli altri produttori, che partono da una dotazione a base Snapdragon 700. Inoltre, non presenta una forma elegante come il Mate X, a causa della pesante cornice e delle dimensioni dello schermo più piccole rispetto al Galaxy Fold.

Quel che resta interessante e a suo modo davvero innovativo, però, è proprio la sua presenza ad una fiera di questo tipo; questo potrebbe significare l’inizio di un’era di smartphone pieghevoli a prezzi accessibili, e molto prima di quanto ci si aspettasse. Il prezzo così competitivo, già di per sè, potrebbe essere l’ago della bilancia al momento dell’acquisto. Questo modello, alcuni scommettono, spingerà l’intero mercato della telefonia pieghevole verso una concorrenza quantomai spietata e, quando il Galaxy Fold costa quasi 2000 dollari, anche solo il prezzo può fare la differenza.

Nello Giuliano

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025