News

Il tè verde può ridurre le infiammazioni e l’obesità

Richard Bruno, un ricercatore dell’università dell’Ohio, ha condotto alcuni test sull’alimentazione del topi per scoprire quali fossero le principali proprietà del tè verde sull’oranismo.

Gli scienziati associano il tè verde ad una riduzione dei biomarcatori infiammatori associati a problemi di salute, nonché a una diminuzione dei livelli di obesità.

 

Il cambio di alimentazione

Lo studio si è concentrato sui topi da laboratorio che sono stati alimentati per otto settimane con una dieta che includeva l’estratto di tè verde al 2%.

Durante questo periodo la metà dei topi veniva nutrita con una dieta ricca di grassi destinata a causare obesità, e l’altra metà veniva nutrita con una dieta regolare. L’estratto di tè è stato dato alla metà di ogni gruppo.

Nel gruppo a cui era stata fornita la dieta ad alto contenuto di grassi, i topi che sono stati nutriti con estratto di tè verde hanno guadagnato circa il 20% in meno di peso rispetto ai topi con dieta ricca di grassi che non hanno ricevuto l’estratto di tè verde. Inoltre, lo stesso gruppo mostrava una minore resistenza all’insulina e aveva meno tessuto adiposo e infiammazione intestinale.

 

Batteri intestinali

Lo studio ha anche scoperto come i i cambiamenti nei batteri intestinali possono contribuire agli effetti positivi. Il microbioma intestinale, contribuisce a cambiamenti sia positivi che negativi nell’organismo in base alla dieta della persona e alla salute generale. I cambiamenti negativi sono stati precedentemente associati a un aumento del rischio di obesità. Ma i cambiamenti positivi causati dall‘estratto di tè verde possono avere l’effetto opposto.

Nonostante lo studio sui topi da laboratorio abbia avuto risultati positivi non si sa ancora come una dieta di questo tipo possa influire su un umano. Secondo Bruno l’importo somministrato ai topi sarebbe l’equivalente di un uomo che beve circa 10 tazze di tè verde al giorno. Ma sono comunque necessarie ulteriori ricerche per determinare se questi effetti positivi si applicherebbero anche agli esseri umani.

Elena Camaione

Recent Posts

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025