News

Bere il tè verde tiene alla larga le malattie cardiocircolatorie

Bere tre tazze alla settimana di tè potrebbe essere il segreto di una vita più lunga e più sana: questo è quanto asserisce un recente studio cinese. Ma non è un beneficio di tutte le tipologie: infatti, la variante analizzata dagli scienziati è quella verde.

 

Bastano tre tazze di tè verde a settimana

Per molte persone, prendere il tè è un’abitudine o una coccola, oppure c’è chi lo preferisce al caffè. Fatto sta che il tè sia una bevanda dalle mille proprietà benefiche. Recentemente, uno studio cinese ha osservato che bere tè almeno tre volte a settimana comporta una riduzione del rischio di malattie cardiocircolatorie, anche mortali, allungando la vita anche di un anno e mezzo. Ma la variante di tè presa in esame è quella verde: infatti, è ciò che beve la maggioranza della popolazione cinese.

Il progetto ha visto la partecipazione di 100.902 persone che sono stati seguiti per circa 7,3 anni. Tutti i volontari non presentavano precedenti cardiaci di alcun tipo, e sono stati divisi in due gruppi: nel primo sono stati inseriti i bevitori abituali, ossia coloro che consumavano tè verde almeno tre volte la settimana, mentre nell’altro i bevitori meno assidui. Negli appartenenti al primo gruppo, si è osservato che essi avevano il 20% di possibilità in meno di essere colpiti da un infarto o un ictus. La ricerca suggerisce, quindi, che un 50enne bevitore abituale di tè verde possa vivere oltre un anno in più rispetto a chi invece ne assume più sporadicamente.

 

A ogni tè le sue proprietà

Tra i partecipanti, soltanto l’8% hanno dichiarato di preferire il tè nero: i ricercatori hanno specificato che i risultati fanno riferimento solamente a quello verde. Quest’ultimo presenta alti livelli di polifenoli, le cui proprietà antiossidanti proteggono da malattie cardiovascolari. Invece, il tè nero è fermentato quindi ne è privo: non è stato possibile, quindi, osservare particolari vantaggi per chi predilige altre varianti di questa bevanda, ma i ricercatori suggeriscono che ogni tipo di tè porta a benefici diversi.

Le tre tazze di tè settimanali prese in esame dai cinesi, tuttavia, hanno suscitato riflessioni da parte di chi ne beve quantità decisamente maggiori, ossia gli inglesi la cui media è di circa quattro al giorno. Questa ricerca è uno studio osservazionale e, quindi, può solo stabilire un’associazione, non una relazione causale”, spiega Gunter Kuhnle, Professore di nutrizione e alimentazione alla University of Reading. “Non è chiaro se vi siano benefici nel caso di un consumo maggiore di tè: quindi sembra improbabile che si riscontri alcun vantaggio nella gran parte dei britannici”.

Maria Chiara Sbragaglia

Recent Posts

Il tuo nome potrebbe influenzare i tratti del tuo viso

Un nuovo studio suggerisce che il nome che ci viene assegnato alla nascita potrebbe avere un impatto sul nostro aspetto…

4 Aprile 2025

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…

4 Aprile 2025

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025