News

Tè verde e gli effetti collaterali sulla salute: i rischi

Il tè verde può sembrare una bevanda innocua e molto utile in alcuni casi per la salute. Generalmente è così, ma in realtà la bevanda presenta alcuni effetti collaterali che possono colpire persone con altri problemi ben specifici. Se da un lato quindi è perfetto per migliorare il metabolismo di una persona, da un latro punto di vista potrebbe essere deleterio.

 

Gli effetti collaterali del tè verde sulle persone

In alcuni individui il tè verde è in grado di abbassare lo stress, ma in altri può addirittura peggiorarlo. Un effetto collaterale specifico è l’aumento della frequenza cardiaca, un aumento stesso dello stress e della tensione. Non per tutti è così, ma i rischi per alcuni sono concreti. Se quindi lo si vuole assumere proprio per rilassarsi, sarebbe meglio inizialmente provare una tazzina piccola, per vederne l’effetto.

Se il tè verde può essere preso per cercare di digerire meglio, è bene sapere che può anche causare problemi di reflusso gastrico a causa dei tannini e dell’acidità di stomaco che causano. Di fatti quindi il momento migliore per prendere una tazza è di farlo tra i pasti e non direttamente prima o dopo.

Un aspetto importante da considerare è che quando si è incinta non conviene bere più di tanto tè verde. La combinazione tra caffeina, tannini e catechine possono interferire con il naturale decorso della gestazione così come del successivo allattamento. Un altro rischio sulla salute riguarda l’anemia. Recenti studi hanno collegato tale bevanda con una riduzione del ferro nel sangue. Nel caso si soffra già di una carenza, il rischio aumento sensibilmente.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025