News

La tecnologia 6G è quasi pronta, nonostante il 5G non sia ancora presente in tutti i Paesi

Anche se le reti di quinta generazione – il fantomatico 5G per intendersi – non si sono completamente consolidate a livello globale, la tecnologia 6G sembra intrufolarsi in questo processo. E, di recente, è noto che Samsung stia testando questa tecnologia nei suoi laboratori.

Apparentemente, un team composto da ricercatori dell’Università della California, Santa Barbara, Samsung Research e Samsung Research America ha testato questa tecnologia sull’hardware di trasmettitore e ricevitore a 140 GHz. Questa è una frequenza molto più alta rispetto a quella offerta dalle reti 5G (fornisce connessioni fino a 40 GHz).

 

Download da Internet verranno effettuati in meno di un battito di ciglia

Il fatto che i ricercatori abbiano testato questa tecnologia su hardware operante a una frequenza di 140 GHz significa prestazioni più elevate. Fondamentalmente, sarebbe come scaricare un file da Internet in meno di un battito di ciglia. Questo hardware trasmettitore e ricevitore è stato anche testato su una larghezza di banda di 2 GHz, trasmettendo con successo i dati a 6,2 Gbps, circa 775 MB al secondo. E, a una distanza di circa 50 piedi.

 

Samsung non è l’unico interessato alle reti 6G

All’inizio dell’anno Apple era alla ricerca di ingegneri specializzati in sistemi wireless interessati allo sviluppo della tecnologia di sesta generazione. Pertanto, Samsung non è l’unico interessato ad esplorare quest’area. La grande domanda è quanti progressi sono stati fatti, dal momento che Apple tende a mantenere segreti i suoi progetti. La verità è che si stima che le reti 6G verranno implementate al più presto nel 2030. Pertanto, l’opzione più praticabile è che le reti 5G siano consolidate e godute correttamente.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025