News

Tecnologia laser rivela i segreti di una strada Maya lunga 100 km

Un team di archeologi ha utilizzato la tecnologia laser per mappare una strada della civiltà Maya, lunga 100 chilometri, che potrebbe essere stata costruita circa 1.300 anni fa. Il suo scopo sarebbe stato quello di aiutare a invadere una città isolata in Messico. Gli esperti ritengono che sia stata voluta dalla regina guerriera K’awiil Ajaw.

Attraverso la tecnologia laser, gli scienziati sono riusciti a rivelare alcuni dei segreti di questa lunga strada, che credono sia stata coperta con intonaco bianco. Se prima, il percorso era sempre dritto, ora si sa che aveva curve e deviazioni attraverso piccole città.

Otto metri di larghezza, la strada si estendeva da Cobá, una delle grandi città della civiltà Maya, a Yaxuná, situata sulla penisola dello Yucatán.

 

La ricerca

Nell’articolo scientifico pubblicato su Journal of Archeological Science, gli archeologi stimano che il volume combinato della strada è equivalente a 2.900 piscine olimpiche.

La strada fu poi ordinata da K’awiil Ajaw e fu espansa territorialmente in risposta alla minaccia dell’impero Chichén Itzá. L’occupazione di Yaxuná svolgerebbe un ruolo importante qui nella lotta contro rivali in crescita.

Fu costruita poco prima del 700, alla fine del periodo classico, quando Cobá stava facendo un grande sforzo per espandersi“, spiega Traci Ardren, co-autore archeologo dello studio. “Con l’ascesa di Chichén Itzá, al centro della penisola era necessaria una fortezza. La strada è stata uno degli ultimi sforzi di Cobá per mantenere il suo potere”.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025